Dl Vaccini approvato (Fonte: ansa.it)

Vaccini, Senato approva. Dl passa alla Camera

 

Condividi su:

Con 171 si, 63 no e 19 astenuti, il Senato della Repubblica ha approvato il decreto legge sui vaccini, varato dal governo il mese scorso. Il decreto, dopo essere stato votato dal Consiglio dei ministri entra subito in vigore ma ha tempo 60 giorni per essere convertito in legge. Ora c’è tempo fino al 6 agosto per essere approvato anche dalla Camera dei Deputati.

«#Vaccini Senato approva decreto a larga maggioranza. Un passo avanti per la tutela della salute degli italiani. Ora passa alla Camera» ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, subito dopo la votazione.

Testo approvato con modifiche

«Quello del ministro Lorenzin era un pessimo testo, ma ritenendo positivo lo stravolgimento che il Senato ha apportato al provvedimento annuncio il voto favorevole del mio gruppo. Se il ministro della Salute ritiene, dunque, di poter uscire oggi da quest’Aula con una medaglia al petto si sbaglia di grosso». Un duro commento quello di  Lucio Barani, presidente del gruppo Ala-Scelta Civica, che prima delle votazioni aveva annunciato il voto favorevole.

Lo stravolgimento a cui si riferisce è quello riguardante un emendamento, approvato con 198 si e 48 no. La modifica riguarda la possibilità di prenotazione e la somministrazione dei vaccini nella farmacie. L’emendamento, proposto inizialmente dal forzista Andrea Mandelli (presidente dell’Ordine dei farmacisti), è stato riformulato dalla democratica e relatrice del testo Patrizia Manassero, che però prevede solamente la prenotazione presso le farmacie convenzionate.

Il testo dell’emendamento prevede: «In via sperimentale e al fine di agevolare gli adempimenti vaccinali relativi all’anno scolastico 2017/2018 la prenotazione delle vaccinazioni di cui all’articolo 1, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, può avvenire presso le farmacie convenzionate aperte al pubblico attraverso il Centro Unificato di Prenotazione (Sistema CUP)».

La votazione finale prevista per domani alle 9

In realtà, oggi sono stati votati gli emendamenti al decreto legge. La votazione conclusiva, dopo le dichiarazioni di voto, è prevista per domani alle 9:00. Il risultato però può definirsi certo.

Fonte: ansa.it

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *