Condividi su:
La Scuderia Ferrari ha tirato fuori la sua vettura più competitiva dell’era ibrida. La monoposto di quest’anno si chiama SF-70H ed è guidata da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Quest’auto ha permesso ai due piloti di ottenere due doppiette, una a Monaco e l’altra in Ungheria prima della pausa estiva.
Inoltre Sebastian Vettel è il leader del campionato piloti. Dunque questo è l’anno in cui la Mercedes, per vincere, deve sudare e non poco.
Abbiamo potuto constatare che la Mercedes è molto brava nello sviluppo a stagione in corso. Tuttavia, il pilota tedesco della Ferrari ha spiegato di conoscere i punti deboli della sua vettura.
Le parole di Sebastian Vettel
«Siamo stati competitivi su ogni pista su cui abbiamo corso», spiega Vettel, «Su alcune piste, la Mercedes è stata più veloce. Ma è normale che c’è un l’oro differenza da una pista all’altra. Ai piloti alcune piste piacciono di più rispetto ad altre e questo vale anche per l’auto. Quindi è normale avere alti e bassi, anche se non è il nostro obiettivo. Vogliamo essere i migliori su tutte le piste. Non siamo ancora a quel punto, ma ci stiamo lavorando. Abbiamo una buona conoscenza di quello di cui l’auto ha bisogno. Ora abbiamo il tempo di esaminare con più calma e migliorare».
Vettel ha elogiato gli sforzi della Ferrari è ha aggiunto che è buon segno il fatto che gli avversari abbiano copiato alcune soluzioni adottate.
«C’è da dire che negli ultimi tre due non siamo stati i più bravi nello sviluppo della vettura», ha detto, «Se guardiamo gli ultimi 3 anni, quest’anno è una storia diversa e continuiamo a progredire. Abbiamo portato un sacco di pezzi innovativi e un sacco di persone ci hanno copiato. Questo è un buon segno. È la testimonianza di un buon lavoro è del successo ottenuto da questo progetto».