Vialli a capo della cordata della nuova proprietà Sampdoria, un passo dal closing
Vialli é una vecchia gloria della Sampdoria, una di quelle che potremo definire bandiere. Nella sua vita da calciatore ha giocato anche in altri club, dove é stato sempre amato proprio grazie al suo essere campione dal grande cuore. Adesso dopo diversi anni sta per tornare alla Samp, ma stavolta con una veste totalmente diversa. Insieme ad una cordata di imprenditori, tra cui Riccardo Garrone, sta per rilevare il club del presidente Ferrero. Dopo cinque anni di gestione, il vulcanico presidente romano passa la mano. In questo periodo ha accumulato una serie di debiti, quantificabili in una trentina di milioni circa.
La nuova proprietà Sampdoria sta per nascere
Ormai ci siamo, mancano ancora le carte firmate, ma l’accordo è stato trovato. La cordata di imprenditori verserà a Ferrero ben 85 milioni di euro, più altri 30 utili a ripianare i debiti accumulati dai blu-cerchiati. Un totale di circa 115 milioni di euro, per una società comunque prestigiosa, che negli ultimi tempi però pareva essere caduta quasi nell’anonimato. Tante le scelte errate, e troppi i debiti accumulati da una gestione con pochissime luci ed una serie di ombre, in alcuni momenti spettrali. Adesso con Gianluca Vialli si proverà a ripartire.
Nuovo entusiasmo intorno al club
Con Vialli alla guida del club, i tifosi sono pronti a manifestare tutto il loro entusiasmo. Saranno sicuramente riconoscenti per l’impegno ed il coraggio del vecchio bomber, pronti a salvarli dalle sofferenze degli ultimi periodi. La cifra di 115 milioni di euro, visti i prezzi di alcuni calciatori nel calciomercato moderno, potrebbe risultate forse poco consona. Vista però la situazione debitoria nella quale si trova il club, pare che questa sia l’unica via di uscita. Entro un mese la cordata di imprenditori guidata da Gianluca sarà in grado di chiudere, e la Sampdoria finalmente passerà di mano.