Condividi su:
Volotea annuncia delle importanti novità per quel che riguarda i suoi collegamenti aerei. Infatti, a partire dal 2019 verranno introdotte due nuove rotte che collegheranno per la prima volta all’aeroporto di Palermo “Falcone-Borsellino”, Cagliari e Pescara. Le nuove rotte prenderanno il via a partire dal mese di aprile e fino a settembre seguiranno la seguente programmazione: due partenze e ritorni a settimana per ciascuna delle destinazioni.
A parlare di quest’importante novità è stato Pierfrancesco Carino, chief sales officer di Volotea, che come riportato dal sito Palermotoday.it, ha dichiarato: “I due nuovi collegamenti arricchiscono il portfolio di destinazioni raggiungibili a bordo dei nostri aeromobili da Palermo, riconfermando la nostra volontà di investire e crescere in Sicilia. Grazie a questi 2 nuovi voli, sale a 26 (20 dei quali in esclusiva), il numero dei collegamenti che operiamo presso lo scalo, garantendo una maggiore connettività per i passeggeri, sia business sia leisure, tra la Sicilia e alcune delle più importanti destinazioni in Italia e all’estero. Palermo si riconferma come uno scalo di importanza strategica per i piani di sviluppo di Volotea: presso l’aeroporto, dove sono allocati due aeromobili, cresciamo costantemente anno dopo anno e, a oggi, impieghiamo più di 50 persone”.
Volotea, tutti i collegamenti aerei da Palermo per il 2019
Con l’introduzione di due nuove rotte, salgono a 26 i collegamenti aerei dall’aeroporto di Palermo “Falcone-Borsellino”. Queste nei dettagli tutte le destinazioni: Ancona, Bari, Cagliari, Genova, Napoli, Olbia, Pescara, Torino, Venezia e Verona in Italia; sono sedici invece le destinazioni all’estero tra Francia (Bordeaux, Tolosa, Strasburgo, Lione, Nizza e Nantes), Spagna (Palma di Maiorca, Ibiza, Malaga e Bilbao), Grecia (Zante, Rodi, Santorini, Corfù e Creta) e Croazia (Spalato). Non resta quindi che attendere il 2019 per gustarsi le nuove rotte di Volotea e le offerte speciali proposte dalla compagnia aerea low cost.
Al riguardo Tullio Giuffré, neo presidente della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto, ha sottolineato: “Nuove destinazioni che arricchiranno il ventaglio di offerte da e per lo scalo palermitano, ormai proiettato verso una crescita costante e duratura, come hanno già dimostrato le performance del 2018, dove il Falcone Borsellino, nella top five di Aci Europe, si è piazzato al terzo posto (unica presenza italiana) per crescita percentuale di passeggeri tra gli aeroporti europei che accolgono 5/10 milioni di viaggiatori all’anno”.