WEC, 6 Ore di Spa: pole per Glickenhaus, Pier Guidi su Ferrari in pole nel GTE Pro

WEC, 6 Ore di Spa: pole per Glickenhaus, Pier Guidi su Ferrari in pole nel GTE Pro

 

Condividi su:

Il francese del team Glickenhaus, Olivier Pla, ha messo a segno un 2:02.771 a bordo della solista Pipo 007 LMH conquistando la pole position nella 6 Ore di Spa del FIA WEC con un paio di decimi di vantaggio dal connazionale Matthieu Vaxiviere sulla Alpine-Gibson A480. Glickenhaus e Alpine, in cui Vaxiviere ha fatto registrare un 2:02.999, hanno superato le due Toyota GR010 HYBRID nella sessione di qualifiche di 10 minuti in serata.

Il miglior tempo di 2:03.087 di Kamui Kobayashi ha appena messo in ombra il 2:03.137 di Brendon Hartley sulla vettura gemella mentre le due Toyota hanno conquistato la terza e la quarta posizione. Glickenhaus e l’Alpine hanno entrambi fatto segnare i loro tempi al primo giro veloce personale. I due piloti Toyota, invece, non sono stati in grado di segnare tempi rappresentativi quando le gomme Michelin hanno dato il meglio di sé al primo giro.

Pla ha affermato: “Ho commesso un errore alla curva 1 sul primo volantino: ho frenato un po’ in ritardo, mancato l’apice della curva e ho avuto un po’ di sottosterzo in uscita, ma il resto del giro è stato abbastanza buono. La pole è fantastica per la squadra: hanno messo molto impegno nel programma con un budget basso, nessuno dovrebbe dimenticare quest’impresa“.

WEC, 6 Ore di Spa: la sintesi delle qualifiche delle varie categorie

Alessio Rovera ha strappato la pole nella categoria LMP2 con la ORECA-Gibson 07 del team AF Corse proprio al termine delle qualifiche. L’italiano ha fatto un grande miglioramento con il suo secondo set di gomme Goodyear scendendo a 2:04.246, abbastanza da battere Robin Frijns, il più veloce dei due piloti WRT. Un 2:04.290 di Frijns nel suo unico giro veloce era ancora abbastanza buono per l’olandese per mantenere la seconda posizione.

Filipe Albuquerque è migliorato al terzo posto con un 2:04.451 con ORECA United Autosports alla sua seconda manche. Negli ultimi stint di Rovera e Albuquerque hanno spinto Louis Deletraz nella Prema ORECA e Norman Nato nella seconda WRT ORECA rispettivamente al quarto e quinto posto. Gianmaria Bruni ha conquistato la pole position in GTE Pro, la sua prima nel WEC dalla 24 Ore di Le Mans 2020, sul compagno di squadra Porsche Michael Christensen nel suo ultimo giro di qualifiche.

L’italiano ha abbassato il tempo a 2:14.301 al suo terzo giro lanciato per migliorare il 2:14.481 di Christensen al suo secondo giro. L’ultimo giro di Bruni lo ha portato dalla terza posizione dietro alla Chevrolet Corvette C8.R di Nick Tandy sulla pole. Tandy ha perso il suo primo tempo a causa di un’infrazione con i track limits e poi ha registrato un 2:14.606 al suo terzo tentativo.

La Ferrari è stata più vicina al ritmo che all’apertura del campionato a Sebring a marzo, quando Alessandro Pier Guidi ha conquistato la quarta posizione nella migliore delle 488 GTE Evo di AF Corse con un 2:15.102. La 6 Ore di Spa, secondo round del WEC 2022, inizierà sabato alle 13:00 ora italiana.

Via: ufficio stampa WEC

Fonte immagine copertina: ufficio stampa WEC

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *