La tempesta in Florida interrompe anticipatamente il round di apertura della stagione FIA WEC, la 1000 Miglia di Sebring. Alpine è il primo vincitore francese nella storia della serie. Nel frattempo, Joshua Pierson diventa il più giovane vincitore del WEC a 16 anni in LMP2
La bandiera francese è stata portata alla vittoria da Alpine dopo che Alexander Nargão, Nicola Lapierre e Mattieu Vaxiviere hanno vinto una drammatica gara di apertura per il FIA WEC 2022. La 1000 miglia di Sebring è stata interrotta prematuramente dopo 194 giri del circuito di 6,019 km con 70 minuti rimanenti a causa del pericolo rappresentato da un temporale in arrivo di proporzioni epiche.
Le bandiere rosse erano già state sventolate per fermare la gara alle tre ore e mezza dopo che la Toyota GR010-Hybrid numero 7 dei campioni in carica Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María Lopez ha avuto un pesante incidente dopo un contatto con la Porsche #77 Porsche di Dempsey-Proton Racing. La Toyota, pilotata da Lopez, è uscita di pista alla curva 14, richiedendo una pausa di 30 minuti per riparare le barriere.
“Ho avuto un contatto con un’auto GT e ho danneggiato il mio avantreno“, ha spiegato Lopez. “Ho cercato di recuperare il più velocemente possibile, ma ho valutato male il danno che avevo effettivamente sulla macchina. Mentre mi stavo avvicinando alla curva 14, la carrozzeria anteriore è andata persa a causa del danno e non sono riuscito a sterzare o rallentare adeguatamente. Quindi sono andato dritto contro le barriere. È stato un gran botto, ma l’auto è molto sicura, quindi sono grato per questo“.
1000 Miglia di Sebring: la sintesi della gara del WEC
Il team Alpine ha guadagnato ulteriore tempo rispetto alla Toyota #8 quando è stato costretto a fare due pit stop in rapida successione. Le Hypercar sono state sfidate per tutta la gara dai leggeri e agili prototipi LMP2, tra i quali la vincitrice al quarto posto assoluto è stata la vettura numero 23 della United Autosports USA guidata da Paul di Resta, Oliver Jarvis e Joshua Pierson.
Il sedicenne Pierson è diventato sia il pilota più giovane in assoluto ad iniziare una gara del WEC, sia il più giovane vincitore della serie. L’equipaggio #83 di AF Corse composto da Francois Perrodo, Alessio Rovera e Nicklas Nielsen ha coronato con successo una prima gara LMP2 con la vittoria nella divisione Pro/Am. Il trio ha seguito una pole a sorpresa con una gara di consistenza per ottenere il massimo dei punti.
Nella gara del costruttore per gli onori LMGTE, la #92 di Porsche di Kevin Estre e Michael Christansen ha battuto la sua nuova rivale Corvette, la cui C8.R è guidata da Nick Tandy e Tommy Milner. I due costruttori hanno dato vita a un’emozionante battaglia. La seconda Porsche 911 RSR-19 ufficiale di Gianmaria Bruni e Richard Lietz ha chiuso al terzo posto. Le due Ferrari hanno lottato per restare nella zona del podio ma si classificano al quarto e quinto posto.
L’Aston Martin ha festeggiato un 1-2 nella categoria LMGTE Am con l’ingresso della Northwest AMR di David Pittard, Nicki Thiim e Paul Dalla Lana. Terzo posto per la Porsche dei piloti del Team Project 1 Ben Barnicoat, Oli Millroy e Brendon Iribe. I 36 team si riorganizzeranno in Belgio per il secondo round del campionato, la TotalEnergies 6 Hours of Spa-Francorchamps, dal 5 al 7 maggio.
Via: ufficio stampa FIA WEC
Fonte immagine copertina: ufficio stampa FIA WEC