Biathlon a Kontiolahti trionfo di Wierer al termine di una gara incredibile
Wierer vince la coppa del mondo di Biathlon la seconda consecutiva.
Dorothea Wierer vince la seconda coppa del mondo consecutiva di biathlon a Kontiolathi dopo una gara incredibile. Tanti ribaltamenti di fronte con la sua rivale la norvegese Eckhoff in testa fino all’ultimo poligono. Sembrava svanito il sogno ma i tre errori finali della norvegese hanno fatto centrare all’azzurra una grande impresa. Da gestire c’erano solo sette punti e l’arrivo a ridosso della rivale ha potuto realizzare l’impresa. Una gara bellissima con tanti ribaltamenti in cui Wierer ha dimostrato di crederci sempre anche quando tutto sembrava perso. L’italiana entra di diritto fra le più grandi atlete della storia degli sport invernali.
Un bis che nessuna atleta azzurra era mai riuscita ad effettuare. Una stagione incredibile che gli ha permesso di mettersi al collo anche 4 mondiali nei mondiali di casa con vendute titoli mondiali. L’abitudine a sopportare la pressione nei momenti difficili potrebbe aver giocato un brutto scherzo alla norvegese che ha sprecato un occasione unica. La mancanza di pubblico causa coronavirus l’unica pecca in una giornata storica Wierer e tutte le atlete avrebbero meritato una cornice diversa per concludere la stagione.
Wierer vince la coppa del mondo: podio per Lisa Vitozzi
L’Italia può sorridere anche per il podio di Vitozzi giunta terza al traguardo dimostrando di aver saputo reagire ad una stagione difficile. Un punti di partenza per la prossima stagione in cui Wierer farà da traino ad un movimento azzurro in grande crescita sia negli uomini che nelle donne. La vittoria della gara è andata alla francese Simon con il secondo posto della svizzera Gasparin. Oggi lo sport italiano ha scritto una pagina veramente storica che in questo periodo fa bene a tutto il Paese alle prese con problemi ben più grandi.