Il calendario dello sci cambia

Il calendario dello sci cambia causa Codiv-19

 

Condividi su:

Il calendario dello sci cambia causa Codiv-19. L’emergenza sanitaria ha alterato e altera ancora i programmi delle varie discipline sportive

Il calendario dello sci cambia: diverse infatti saranno le modifiche alla Coppa del mondo 2020/21 proprio a causa della pandemia che no dà tregua nel mondo.

La Federazione ha dunque tolto le storiche tappe in America e Canada; cancellate cioè le prove di Lake Louise, Killington e Beaver Creek che verranno recuperate in Europa, in Val d’Isère, St. Moritz e Courchevel.

Inoltre la Fisi ha deciso lo svolgimento a porte chiuse delle gare di Soelden del 17 e 18 ottobre prossimi.

Lo sport dunque risente ancora fortemente dell’emergenza in diverse discipline e, l’arrivo della stagione invernale influisce anche sul calendario annullando 10 gare

Escono di scena quindi le gare veloci maschili e femminili di Lake Louise (discesa e superG per i maschi e 2 discese e superG per le donne); lo slalom e il gigante femminili di Killington; la discesa, il superG e il gigante maschili di Beaver Creek.

Le gare cancellate nella tournée americana saranno però recuperate agganciandole a gare già esistenti in località europee, durante la stagione.

La decisione finale sarà comunque presa a settembre, nel frattempo la Federazione ha stabilito le date delle prime gare: St. Moritz (il 5 e 6 dicembre); Courchevel ospiterà invece un week-end con due gare tecniche il 12 e 13 dicembre.

Al fine di svolgere le gare in piena sicurezza, si è altresì approvato il Protocollo con regole molto stringenti per tutti gli organizzatori e gli addetti ai lavori.

Il tentativo è quello di limitare al massimo il rischio di contagi per poter portare a termine le gare del circuito.

In sostanza, i partecipanti alle gare vengono divisi in quattro gruppi: componenti delle nazionali (atleti, tecnici, skiman); ufficiali Fis; tutti gli accreditati (media, sponsor, partener, fornitori, data service) e comitato organizzatore locale.

 

Articoli simili: Olimpiadi invernali 2026

Foto di adege da Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *