Coppa del mondo di sci

Coppa del mondo di sci, al via la nuova stagione

Condividi su:

 

Coppa del mondo di sci, al via la nuova stagione. Discipline sportive quasi tutte al via, mancavano quelle invernali pronte al cancelletto

Infatti sabato 17 ottobre parte la Coppa del mondo sci da Solden per ricominciare ovviamente il totale sicurezza e nel rispetto delle norme anti contagio.

La presentazione della stagione è dunque avvenuta alla presenza del presidente della Fisi Flavio Roda, all’Hangar Bicocca di Milano; una stagione che, tra l’altro, coincide anche con il centenario della Federazione.

Si torna sugli sci quindi dopo lo stop dello scorso marzo che ha visto l’intero paese in lockdown per quasi tre mesi

Queste le parole del presidente dalle Federazione italiana sport invernali:

Il 17 ottobre riparte la stagione invernale con la Coppa del Mondo di sci a Solden, abbiamo lavorato bene anche senza trasferte nell’intenzione di preservare i nostri atleti.

Nonostante il momento difficile credo che la scelta di fermare l’attività a marzo sia stata giusta, anche se diversi nostri atleti erano ancora in corsa per traguardi importanti.

Vogliamo far passare un messaggio di voglia di ripresa, ma di attenzione alle regole.

La stagione riparte riparte anche con due azzurre che hanno sete di vittoria: Federica Brignone e Sofia Goggia

Federica Brignone vuole continuare a vincere dopo una medaglia olimpica; una medaglia iridata; una Coppa del Mondo generale (è stata la prima italiana ad aggiudicarsi il trofeo) e due di specialità.

Le sue dichiarazioni alla presentazione della stagione:

Obiettivo Mondiale a Cortina o ripetersi in Coppa del Mondo? Punto alla Coppa del Mondo, soprattutto quella di specialità in gigante, che rimane il mio sogno.

Sarà difficile fare un bis ma il mio obiettivo è quello di giocarmela e fare il massimo.

Un’altra grande protagonista azzurra degli sci è invece Sofia Goggia: campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018; vincitrice della Coppa del Mondo di discesa libera nel 2018 e di due medaglie mondiali.

Sofia dal canto suo non dimentica tutto il dolore della sua città nei mesi duri della pandemia:

Mesi difficili che abbiamo passato mi daranno una motivazione in più. Per questo ho fatto mettere sul casco il profilo di Bergamo Alta, per ricordare la mia città.

È un grande onore essere bergamasca, penso di incarnare al meglio l’indole orobica e cercherò di onorarla al meglio.

Foto: Pagina Facebook ufficiale Federazione italiana sport invernali

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.