Wta Miami Cocciaretto passa. Una bella vittoria per un’italiana nel torneo 100 di Miami. La Cocciaretto, tennista ventenne anconetana, è reduce da un doppio primo turno conquistato negli Austrialian Open 2020-21.
Nello stesso tempo c’è stata la delusione per la triplice eliminazione di altre azzurre: nell’ordine Sara Errani, Martina Trevisan e Jasmine Paolini.
Wta Miami Cocciaretto passa, batte Claire Liu
Elisabetta Conciaretto, classe 2001, trentenne di Ancona, è una giovane italiana che si spera possa entrare nel giro delle grandi atlete.
Per ora ha già dimostrato di avere grinta e tenacia, sbarazzandosi della coetanea statunitense Claire Liu. Il risultato finale è stato un doppio 6-4, maturato dimostrando un gioco interessante.
L’avversaria era di assoluto livello, nonostante anche lei sia giovane. La Liu ha ottenuto già quattro vittorie da quando è professionista.
Le altre italiane, invece, non sono state all’altezza. Una su tutte è Sara Errani, la protagonista dello scorso decennio per i nostri colori. Ha dovuto arrendersi alla padrona di casa statunitense Bethanie Mattek-Sands. La sua partita è stata giocata con strenua resistenza fino alla fine, ma ha dovuto arrendersi in tre set. Il punteggio finale è stato 6-4 3-6 6-4.
Altre azzurre che gareggiano da più tempo nel circuito Wta hanno dovuto cedere il passo. Un’altra di queste è Martina Trevisan. La ventisettenne fiorentina si è dovuta arrendere contro la bielorussa Olga Govortsova, anch’essa in tre set. 4-6 6-1 7-6(4) è stato il punteggio finale.
Anche la più giovane Jasmine Paolini, toscana di Lucca, venticinquenne, si è dovuta arrendere alla serba Olga Danilovic. Per lei il punteggio finale è stata una sconfitta in tre set, 6-7(2) 6-1 6-4.
Un bilancio piuttosto amaro per le azzurre in questo torneo. Ma la speranza di vedere delle nuove atlete in grado di esplodere è qualcosa di positivo.
In questo sport stanno emergendo nuove atlete, in grado di prendere la ribalta e spodestare le vecchie. È il caso della sedicenne Gauff
Fonte foto: pagina Wikipedia di Elisabetta Conciaretto