Trent'anni di "Liberi Liberi"

34 anni di “Liberi Liberi”

 

Condividi su:

ZOCCA – 34 anni di “Liberi Liberi”. Nel 2023, infatti, ricorre un importante anniversario per quello che è uno degli album più belli di Vasco Rossi, uscito l’8 aprile 1989. Fu il primo disco che il rocker di Zocca pubblicò con la Emi, nonché l’unico senza la produzione di Guido Elmi. “Liberi Liberi”, inoltre, è il primo lavoro realizzato dal ‘Blasco’ dopo il divorzio dalla Steve Rogers Band.

Si caratterizza per la presenza, in scaletta, di molti brani che sono diventati negli anni veri e propri must di Vasco Rossi. Oltre alla title track “Liberi, Liberi”, che possiamo definire senza timore di smentita un autentico capolavoro (così poetica, suggestiva, delicata e ispirata), menzioniamo anche “Domenica lunatica”, “Ormai e’ tardi” e “Tango della gelosia”.

Per quanto riguarda “Dillo alla luna”, invece, ci sembra più che sufficiente ricordare il fatto che questo brano vanta anche una pregevole cover incisa dalla compianta Mia Martini.

34 anni di “Liberi Liberi”

Continuando a parlare di “Liberi Liberi”, ci piacciono molto altresì “Muoviti!”, “Vivere senza te” e “Stasera!”. In altre parole non c’è una canzone brutta in questo Lp, che per la precisione è il nono della carriera di Vasco Rossi.

Ma il 1989 di Vasco è un anno di importanti cambiamenti anche per il live: nel Blasco Tour, infatti, il cantante si fa accompagnare da una band nuova di zecca, in cui spicca il chitarrista Andrea Braido. E’ proprio da questo tour che nasce il disco live “Fronte del palco”, pubblicato nel 1990. E in quello stesso anno, per la precisione il 10 luglio 1990, il “signor Rossi” suona per la prima volta allo stadio milanese di San Siro.

Stiamo cioè sottolineando che a partire da “Liberi Liberi” si innesca un “processo virtuoso”. Un nuovo percorso che porterà Vasco a confermarsi – ancor più di quanto già non fosse in quel momento – come la principale rockstar italiana. E allora è proprio il caso di dirlo: evviva “Liberi Liberi”. E, naturalmente, tanti auguri!

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *