Il periodo in cui si spende di più durante l’anno? Senza neanche pensarci, possiamo rispondere con sicurezza, il Natale
È un periodo meraviglioso e magico tra i regali per i nostri cari, le luci che illuminano le città, gli alberi di Natale che allietano le case, i giochi da tavola con gli amici, le grandi abbuffate, i messaggi di auguri per tutta la famiglia…
Ma non è tutto così rosa e fiori. Ci sono anche le corse dell’ultimo momento perché manca sempre qualcuno a cui fare il regalo, le file al supermercato per la spesa, i mille impegni per cercare di salutare tutti prima delle feste… e poi ci sono i costi! Chiudere l’anno in rosso è per molti italiani una realtà concreta.
Regali di Natale è legittimo domandarsi se esistono dei modi per risparmiare denaro, ma anche tempo e (perché no?) fatica
La risposta è, ovviamente, affermativa. Ci sono tante piccole strategie che possono essere usate per cercare di contenere le spese. Innanzitutto, è sempre meglio imporsi dei limiti di budget e decidere bene cosa comprare e a chi.
Uno dei problemi principali riguarda l’andare fisicamente a comprare i doni; si rischia di rimanere imbottigliati nel traffico e di dover sgomitare nei negozi per la presenza di moltissime altre persone. Questo può comportare dello stress, nonché consumo di carburante e grandi emissioni inquinanti nell’ambiente per i continui spostamenti in macchina. La risposta green a questa faccenda è rappresentata da due parole: shopping online. Si possono scegliere i regali comodamente seduti sul divano, magari avvolti nel plaid e bevendo una cioccolata calda. Altro che stress per le compere natalizie!
Una scelta green e di risparmio per Natale potrebbe essere anche quella di riciclare alcuni vecchi regali
Il suggerimento non è quello di donare agli altri cose che a te non sono piaciute, ma di dare una seconda chance a oggetti avuti in regalo e che sono poco utili al tuo stile di vita, ma potrebbero esserlo per qualcun altro.
Natale potrebbe essere un’occasione perfetta per ricordare che quando una cosa si rompe, si ha il dovere di provare a ripararla prima di dichiararla perduta per sempre. Questo un po’ per lo spirito della festa e un po’ perché ci fa riflettere molto sulle spese e sul valore del denaro. Mettiamo caso che si rompa un elettrodomestico fuori garanzia; il primo istinto sarebbe quello di buttarlo via e di sostituirlo con un altro. Ma non è così che si dovrebbe fare. Magari il guasto dell’apparecchio può essere riparabile. Vale la pena tentare chiamando il servizio di assistenza elettrodomestici. Se qualcosa può essere fatto, sarà stata evitata la produzione di un nuovo rifiuto difficile da smaltire e si saranno risparmiati i soldi per l’acquisto di un nuovo apparecchio.
Natale non è solo la festa della convivialità e del consumismo. È un momento importante per riflettere sui valori fondamentali della nostra vita: l’affetto familiare, la serenità, la concordia, la generosità. Inserire in quest’ambito un discorso ambientalista non è sbagliato, anzi. Si tratta di un tema d’attualità che deve interessarci.