I cibi post feste, cosa mangiare? Natale e nono solo: dicembre è il mese dei bagordi anche a tavola ma, ci sono dei giorni in cui si può mangiare più “tranquillamente” Nonostante il Covid ha limitato le grandi tavolate, le buone abitudini e tradizioni gastronomiche non sono mutate ma quali i cibi post feste? Perché […]
Tag: feste di Natale
Tradizioni del Natale: la porta degli Elfi
Stimolare i bambini con le tradizioni del Natale: la porta degli Elfi
In questo periodo di pandemia è ancora più importante stimolare la fantasia dei bambini, quindi prendiamo uno spunto dalle tradizioni del Natale: la porta degli Elfi.
Porta degli Elfi fa parte della tradizione e caratterizza il periodo che precede il Natale; quindi viene mantenuta fino al 25 dicembre.
Leggi di più a proposito di Tradizioni del Natale: la porta degli Elfi…
Feste 2020 di Natale e Capodanno zona rossa e ristori
Nuovo DPCM di Conte: Feste 2020 di Natale e Capodanno con Italia in zona rossa e arancione, arriveranno ristori per attività
Roma, lì 19 dicembre 2020 – Nuovi divieti nonché pacchetto ristori per le Feste 2020 di Natale e Capodanno.
Ultima conferenza stampa del Presidente Giuseppe Conte a Palazzo Chigi sulle misure urgenti, per il contenimento dell’emergenza sanitaria da pandemia Covid-19, durante il periodo festivo; dunque è in vigore da oggi il Decreto Legge 18 dicembre 2020 numero 172 sulle Feste 2020 di Natale e Capodanno.
Leggi di più a proposito di Feste 2020 di Natale e Capodanno zona rossa e ristori…
Il Natale ai tempi del Coronavirus tra abeti e stelle (veri)
Il Natale ai tempi del Coronavirus tra abeti e stelle (veri). Domani 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, inizia il periodo delle festività Periodo storico che in realtà nessuno si aspettava di vivere e soprattutto di chiedersi: il Natale ai tempi del Coronavirus, come sarà? Sicuramente tra parenti stretti anzi, conviventi dato che nell’ultimo Dpcm il […]
Natale ai tempi della pandemia, niente sarà come prima
Natale ai tempi della pandemia, niente sarà come prima. Le feste si avvicinano e il pensiero a come saranno è ciò che ci domandiamo di più in Italia L’emergenza sanitaria non è finita e siamo a novembre, dunque il Natale ai tempi della pandemia sembra sempre più vicino. Non sarà certamente un Natale come tutti […]
Il Natale a tavola: i consigli del cardiologo
Il Natale a tavola: i consigli del cardiologo. Le feste sono sempre più vicine anzi, sono già iniziate con pranzi e cene tra amici e colleghi di lavoro Festeggiare il Natale a tavola, un classico italiano e non solo; si comincia a pensare a cosa cucinare e i cardiologi a dispensare consigli. Il rischio di […]
Regali di Natale 2019: le preferenze degli italiani
Regali di Natale 2019: ecco le preferenze degli italiani. Chi ha già pronto il pensierino, chi è in fase di acquisto e chi aspetterà l’ultimo giorno Da tempo è partita la corsa ai regali di Natale 2019; qualcuno infatti ha approfittato del Black Friday per risparmiare altri cercano nei mercatini un dono originale. Ma quali […]
Idee per Natale, risparmia e regalati una scelta green
Il periodo in cui si spende di più durante l’anno? Senza neanche pensarci, possiamo rispondere con sicurezza, il Natale È un periodo meraviglioso e magico tra i regali per i nostri cari, le luci che illuminano le città, gli alberi di Natale che allietano le case, i giochi da tavola con gli amici, le grandi […]
Albero di Natale 2019: vero o finito?
Albero di Natale 2019: vero o finito? Cosa scelgono gli italiani. Il simbolo per eccellenza, insieme a presepe, delle festività natalizie al centro di uno studio di Coldiretti La domanda come ogni anno dunque si ripete: albero di Natale 2019, vero o finto? Una domanda alla quale Codiretti ha cercato di dare una risposta. L’indagine […]
Christmas Office Party, le 5 regole d’oro
Christmas Office Party, le 5 regole d’oro. Per un lavoratore su 3 (35%) l’arrivo del Natale prevede anche il tradizionale brindisi tra colleghi Christmas Office Party davanti alla fotocopiatrice nella maggior parte dei casi comporta imbarazzo e disagi. Ad essere “colpite” sono soprattutto le donne (64%), che nella maggior parte dei casi sono le promotrici […]