Anno scolastico 2020 21: al via le iscrizioni. Da martedì 7 gennaio sarà possibile iscrivere i propri figli che devono frequentare le prime classi
Anno nuovo, tutti a scuola: l’anno scolastico 2020 21 si apre già martedì per permettere ai ragazzi di iscriversi fino al prossimo 31 gennaio.
È stata inviata infatti a tutti gli istituti la circolare con le indicazioni utili per le famiglie; non solo: è disponibile anche una nuova App del portale Scuola in Chiaro che permette di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni sugli istituti.
L’Applicazione dunque, a partire da un QR Code dinamico associato a ogni singola istituzione scolastica, permette di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola.
Consente inoltre di visualizzare alcuni dati presenti per confrontarli con quelli di altri istituti del territorio.
Come procedere alle iscrizioni
La procedura quindi è tutta sul web; chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere al servizio utilizzando le proprie credenziali.
Le famiglie che hanno invece bisogno di un supporto possono rivolgersi alle segreterie degli istituti scolastici.
Le iscrizioni online riguardano inoltre gli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado; per le scuole dell’infanzia invece la procedura rimane invece cartacea
La domanda di iscrizione deve essere inoltrata online anche per i corsi di istruzione dei Centri di formazione professionale nelle regioni che hanno aderito alla procedura:
- Calabria,
- Lazio,
- Liguria,
- Lombardia,
- Molise,
- Piemonte,
- Sardegna,
- Sicilia,
- Toscana,
- Umbria,
- Veneto.
C’è da precisare che, per ogni grado di scuola, esistono delle opzioni per dettagliare l’iscrizione
Per esempio la Scuola primaria, la procedura è solo on line: i genitori iscriveranno alla prima classe i bambini che compiranno sei anni di età entro il 31 dicembre 2020.
Nel caso della Scuola secondaria di I grado, all’atto dell’iscrizione on line, i genitori indicano l’orario settimanale preferito.
Potranno scegliere tra tempo ordinario di 30 ore oppure tempo prolungato (da 36 fino a 40 ore), se servizi e strutture lo consentiranno.
Ancora: le iscrizioni online alla Scuola secondaria di II Grado, consentono ai genitori di scegliere l’indirizzo di studio, indicando anche l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola.
Articoli simili: Miur 2020