Inizia il controesodo, vacanze finite. Nell’estate vissuta con una pandemia che sembra non dare tregua, le ferie e il relax sono al termine
Vacanze concluse per quasi tre italiani su quattro, dunque inizia il controesodo anche se non mancano quanti sono in partenza per fine agosto e settembre.
E’ quanto emerge dal bilancio stilato da Coldiretti/Ixe’ in occasione del weekend di controesodo estivo da bollino rosso secondo l’Anas.
Le vacanze ai tempi del Coronavirus non hanno fermato gli italiani che hanno deciso comunque di trascorrere qualche giorno fuori porta.
La scelta per il 93% dei casi è andata all’Italia, il cosiddetto turismo di prossimità dunque è stata la preferenza di tanti; un numero significativo nonostante gli 8 milioni di viaggiatori stranieri che lo scorso anno hanno “invaso” il nostro paese.
Un’assenza di stranieri in vacanza in Italia inoltre, che pesa soprattutto sulle città d’arte che risentono più notevolmente della loro mancanza.
Tempo di rientri anche per coloro che hanno scelto il mese di agosto per le vacanze
Infatti, con l’emergenza sanitaria, è tornata l’abitudine a concentrare le partenze nel mese di agosto.
Esso è risultato il mese di gran lunga più gettonato dell’estate ma anche quello che ha fatto segnare il calo minore delle presenze nazionali dopo il crollo del 54% a giugno e del 23% a luglio.
In merito alle mete prescelte poi, Coldiretti sottolinea:
Se la spiaggia resta la meta preferita, tiene il turismo in montagna e quello di prossimità con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane; in alternativa alle destinazioni turistiche più battute, mentre crollano le presenze nelle città.
Tra gli svaghi preferiti accanto ad arte, tradizione, relax e puro divertimento, la ricerca del cibo e il vino locali è diventata il vero valore aggiunto delle vacanze Made in Italy nel 2020.
Anche in vista di settembre, segnali positivi nonostante le difficoltà ci sono sicuramente per le oltre 24mila aziende agrituristiche italiane che forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza.