Approvato il decreto Sisma alla Camera

Approvato il decreto Sisma alla Camera

Condividi su:

 

ROMA – Approvato il decreto Sisma alla Camera. Soddisfatto il deputato del Movimento 5 Stelle, Gianluca Vacca, che ha affermato quanto segue:

«Una risposta importante alle popolazioni vittime del disastro: sono anche soddisfatto per l’approvazione di un Ordine del Giorno a mia firma che rappresenta un primo passo importante per far sì che gli aeroporti delle regioni terremotate del centro Italia fungano da veicolo per la crescita sociale ed economica del territorio».

Approvato il decreto Sisma alla Camera dei Deputati

Il provvedimento ora passa all’esame del Senato. Da ricordare anche il dl sisma, approvato di recente, che è una misura davvero molto importante. L’onorevole Gianluca Vacca poi aggiunge:

«Questo Odg, insieme allo stanziamento di 100 milioni di euro, di risparmi della Camera dei Deputati, destinato ai territori del sisma, di cui alcuni indirizzati proprio alla rinascita produttiva, rappresenta un input fondamentale per ricostruire non solo gli edifici ma proprio quella struttura socioeconomica che rappresenta l’anima di una comunità che deve tornare in piena efficienza».

Ricordiamo che appena un mese fa è stata ridotta la restituzione della busta paga pesante. Proprio così. E i portavoce abruzzesi del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati hanno dichiarato:

«Grazie al lavoro parlamentare il decreto Sisma, che abbiamo approvato oggi alla Camera, risponde alle esigenze di molte aree terremotate di tutto il territorio nazionale, comprese quelle colpite dal sisma del 2009. Uno stanziamento importante possibile grazie a un contributo della Camera dei Deputati di 100 milioni di euro per le zone del centro Italia colpite dal sisma, ricavato dal risparmio dei fondi sotto la gestione del Presidente Roberto Fico (M5S). Grazie a questa iniziativa per ogni comune del cratere colpito dal sisma 2016 sarà possibile stanziare 200.000 euro. Tra l’altro, tagliamo del 60% la “busta paga pesante” e il restante 40% rateizzato in 10 anni».

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24