Condividi su:
Certamente il lavoro dell’arbitro è un mestiere difficile sotto certi aspetti, specialmente quando ti ritrovi ad arbitrare una partita importante. Lo sa bene Mark Clattenburg, arbitro inglese, che nelle scorse ore ha scritto una lettera aperta al “Daily Mail”, nella quale denuncia le continue minacce subite nel corso della sua carriera. Inoltre ha citato anche quelle subite dall’arbitro Oliver a seguito di Real Madrid-Juventus, costata l’eliminazione dei bianconeri.
Mark Clattenburg: “L’arbitro Oliver ha dovuto trasferire la sua famiglia da casa”
Uno sfogo importante quello fatto da Clattenburg sulle pagine del Daily Mail in cui spiega quanto successo con le continue minacce subite dopo vari match che ha diretto. Da qui poi si è collegato all’episodio increscioso subito dal suo collega, l’arbitro Oliver Michael, anche esso inglese. I fatti risalgono all’11 Aprile 2018 e in scena c’è Real Madrid-Juventus, sfida dei quarti finale di ritorno della Champions League. Qui l’arbitro Oliver concederà un discusso rigore agli spagnoli, realizzato poi da Cristiano Ronaldo. Le proteste da parte dei giocatori della Juventus saranno insistenti, al punto da espellere il portiere Gigi Buffon, che ha portato alle famose critiche nel post partita, con la frase: “Ha l’immondizia al posto del cuore“. La decisione di assegnare quel rigore non limpidissimo costerà poi l’eliminazione dei bianconeri dalla competizione dalle grandi orecchie dopo una grande rimonta.
Ecco quanto raccontato da Clattenburg: “Sono abituato a ricevere lettere a casa mia. Erano indirizzate a Mark Clattenburg e il mio postino, pensando di farmi un favore, me le ha consegnate. C’erano insulti vili e minacce. L’ho denunciato alla polizia, ma visto l’anonimato non hanno arrestato o condannato nessuno. È doloroso, è spaventoso. C’è un limite. Purtroppo, con i social media, quel limite viene superato troppo spesso“.
L’arbitro inglese chiuderà questa lettera con la rivelazione sull’arbitro Oliver: “Michael Oliver ha dovuto trasferire la sua famiglia da casa dopo la partita in cui la Juventus è stata eliminata dalla Champions League dal Real Madrid nel 2018“.