L’asteroide 2012 TC4 passerà domani a circa 42.000 chilometri dalla Terra, più o meno 6.000 chilometri più lontano (dalla superficie) dei satelliti geostazionari. Questi ultimi sono i satelliti che ruotano sincroni con la Terra.
Non vi sarà alcun pericolo per la Terra, perchè il corpo celeste passerà solo vicino a noi, e proseguirà la sua corsa nello spazio.
C’è da dire che le “persone normali” non noteranno questo passaggio, perchè l’asteroide sarà difficile da notare anche per i potenti e moderni sistemi scientifici.
[adrotate banner=”16″]
L’asteroide TC4
Stando alle informazioni l’asteroide 2012 TC4 ha un diametro tra i 15 e i 30 metri. E’ stato scoperto nel 2012 dal Pan STARRS alle Hawaii. Il Pan STARRS è uno strumento dedicato alla ricerca e al monitoraggio di asteroidi che potrebbero diventare pericolosi per il nostro pianeta nel loro vagare nello Spazio. Il passaggio dell’asteroide vicino alla Terra era già stato predetto cinque anni fa, sulla base di alcuni calcoli astronomici. Non si tratta, dunque, di una novità. L’asteroide era già stato avvistato alla fine dello scorso mese di luglio.
Appena entrerà nell’atmosfera si cercherà di vedere con potentissimi telescopi alcune delle sue caratteristiche. Il compito non sarà facile perchè la sua magnitudo sarà attorno al valore 17, ovvero, molto bassa.
Non sarà come nel 2013
Il fatto che il percorso di 2012 TC4 sia stato predetto con largo anticipo, scongiura ogni pericolo che si ripetano i fatti del 2013. Allora, un asteroide sorprese tutti penetrando inatteso nell’atmosfera, dove esplose sopra la città di Chelyabinsk mandando in frantumi centinaia di finestre . Vi furono circa un migliaio di feriti a causa delle schegge di vetro.Fu calcolato che l’esplosione dell’asteroide ebbe una potenza di circa 500 chilotoni, ovvero come un’esplosione di 500.000 tonnellate di tritolo.
La differenza con quattro anni fa è che, quel corpo celeste non fu avvistato. L’aver “predetto” l’arrivo del TC4 è, dunque, anche una vittoria scientifica.