Oggi parliamo di cuffie bluetooth. Nello specifico analizzeremo le Aukey EP-B25. La confezione è quella solita Aukey in cartone riciclabile. Al suo interno troviamo oltre alle cuffie, il cavo AUX da 3.5 mm, e il cavo di ricarica USB.
Design e funzionalità Aukey EP-B25
Esteticamente sembra di trovarci di fronte ad un prodotto che costa almeno il doppio del prezzo. Infatti, la qualità di costruzione e dei materiali è pressoché eccellente. Sulla cuffia a destra troviamo tutti i comandi, che includono lo switch on/off, il tasto per alzare/abbassare il volume (che se tenuto premuto permette di passare al brano successivo/precedente e il tasto per rispondere alle telefonate.
Le cuffie possono essere usate anche con il cavo AUX, proprio grazie all’ingresso posizionato poco più sotto dello switch per l’accensione.
Le cuffie sono molto comode quando vengono indossate: la spugna nei padiglioni e sull’arco garantisce morbidezza e comodità anche dopo un utilizzo prolungato.
Qualità audio
Qui torniamo un po’ con i piedi per terra. La qualità audio è abbastanza buona. Gli alti e i medi sono ben equilibrati, mentre i bassi sono leggermente meno presenti. L’isolamento dall’esterno, invece, è ottimo. Infatti è sconsigliatissimo l’uso mentre camminiamo per strada. Altra piccola nota da segnalare è che chi si trova all’esterno, sente perfettamente la musica che state ascoltando, e questo perché il volume delle cuffie è alto (ovviamente è una nota positiva).
Conclusioni
Per concludere riassumiamo i pregi e i difetti di queste cuffie. Tra i pro, troviamo la qualità dei materiali e di costruzioni. Durante l’audio non sono stati riscontrati disturbi di frequenze, nota molto positiva. La qualità audio anche è buona, ma avere dei bassi più presenti avrebbe reso queste cuffie perfette.
Le Aukey EP-B25 sono acquistabili su Amazon al prezzo di 36 euro.