Aumento prezzo benzina: arriva fino a 2 euro al litro

Condividi su:

 

Arriva alle stelle il prezzo della benzina: fino a 2 € al litro. Sia la benzina che il gasolio, in questi giorni, subiscono un aumento esagerato del prezzo.

In autostrada è stato percepito un forte aumento del costo soprattutto per Eni e Italiana Petroli. Dopo il rincaro, la verde ha un costo di 1,618 euro al litro mentre la diesel di 1,508 euro al litro. Le rassicurazioni non sono bastate, il colpo del rialzo del costo di benzina e gasolio si è fatto sentire.

Durante i ponti festivi di questi giorni, percorrendo l’A1 Milano-Napoli, il listino prezzi per il servito è arrivato a segnare 2,07 euro al litro. A Montepulciano Est, si è raggiunto i 2,051 euro al litro ad Arno ovest (Firenze), 2,01 euro a Casilina Est (Frosinone), 2,071 a San Pietro (Napoli), 2,020 San Zenone est (Milano).

Cause del rincaro di benzina e gasolio

Gli analisti hanno spiegato che sul rincaro non pesa ancora l’inasprimento delle sanzioni americane all’Iran. Il caro benzina è dunque dovuto dalle compagnie petrolifere che attribuiscono in anticipo previsti aumenti del petrolio sui mercati internazionali.

Sembrerebbe che le ultime compagnie a rincarare i prezzi sono state Eni, Ip e Italiana Petroli. Per tali compagnie, il rialzo è stato di un centesimo sia per benzina che per diesel. Come precedentemente citato, il costo medio di gasolio e benzina resta comunque al di sotto dei 2 euro.

Lo stesso Codacons afferma: “Un pieno di gasolio costa oggi circa 5,5 euro in più rispetto ad aprile 2018 (+4 euro la benzina) e il rincaro alla pompa raggiunge quota +7% su base annua”. Con questa affermazione si percepisce quanto, tra il ponte del 25 aprile e del 1° maggio, milioni di italiani si trovano a fare i conti con eccessivi rincari.

A questo proposito, il vicepremier Matteo Salvini, aveva promesso la cancellazione delle accise sul carburante. “Nel primo Consiglio dei Ministri del Governo Salvini cancelleremo 7 Accise sulla benzina, e finalmente in Italia non pagheremo più il carburante più caro d’Europa“. Questo è quello che ricorda l’associazione dei consumatori, citando le affermazioni di Matteo Salvini. Tirado le somme, sembrerebbe che il problema non è stato risolto, ma è  addirittura peggiorato.

Per restare aggiornati sulle ultime novità riguardanti l’attualità seguiteci.

 

Fonte foto di copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,