Bosch diesel C.A.R.E è il nuovo carburante prodotto in via di sperimentazione dalla casa Tedesca.
Il diesel si compone di materiale totalmente rinnovabile, che sull’impatto ambientale apporterebbe notevoli vantaggi riducendo di netto le emissioni dannose di CO2.
Al momento, il nuovo diesel è usato dal team del Board di Bosch, sulle vetture aziendali.
Ora, si attende l’approvazione da parte della legge Tedesca, in modo da incoraggiarne l’uso per la tutela dell’ambiente.
Bosch diesel C.A.R.E un nuovo esperimento per la salvaguardia dell’ecosistema
Arriva una grande novità nel mondo delle automobili: il Bosch diesel C.A.R.E
Rappresenta il nuovo esperimento che la Bosch sta conducendo sul diesel, sfruttando un carburante rinnovabile.
La Bosch, da sempre, guarda al futuro e si proietta verso una guida a zero emissioni. Ma la multinazionale punta a diventare anche il leader del mercato dell’elettro mobilità.
Negli ultimi tempi, il diesel, ha subito molte critiche dal punto di vista dei consumi e delle emissioni gassose nocive per l’ambiente.
Quindi la Bosch, già dagli inizi di novembre, ha iniziato a sfruttare un nuovo tipo di carburante, chiamato appunto Bosch diesel C.A.R.E.
Il Bosch diesel C.A.R.E (acronimo di CO2 reduction, Arctic grade, Renewable, Emission reduction) deriva interamente da sottoprodotti e materiali di scarto.
Dallo scorso mese, le auto aziendali della casa di precisione tedesca, sfruttano e sperimentano il prodotto.
Con il team board di Bosch, c’è una nuova tecnologia diesel che permette di usare un carburante completamente rinnovabile.
Negli ultimi tempi è fatto noto che l’impatto del CO2 è diventato di nuovo preoccupante.
La Germania, ha riscontrato che in passato le emissioni, grazie ai veicoli a diesel di nuova immatricolazione, erano scese di circa un quarto dal 2007.
Però ad oggi, a causa del crollo degli acquisti dei veicoli rispetto al benzina, i livelli di CO2 sono di nuovo in aumento.
Il motivo è da ricercarsi dietro al fatto che si vende più facilmente quest’ultima ed è un’aspetto del tutto trascurabile se consideriamo il contesto.
Le vendite e le immatricolazioni di veicoli a Diesel, ridurrebbero notevolmente le emissioni di CO2 rispetto alla versione benzina.
Tale impatto fa emergere che i valori del carbonio dello stesso modello a Diesel sono inferiori del 15%.
Bosch diesel C.A.R.E:Il carburante R33, ovvero il blu diesel
A prescindere comunque dal fatto che ormai in commercio esistono anche le vetture elettriche, si necessita di mezzi che siano a diesel.
Il motivo è per dare appunto la possibilità di usufruire di altri carburanti sintetici e rinnovabili. Questo proprio per ridurre le emissioni di gas serra.
Il fornitore del carburante è TOOLFUEL . Questi sostiene come il diesel C.A.R.E riduca del 65% le emissioni di CO2 nel ciclo well to wheel.
Well to wheel, cioè dal pozzo di estrazione all’uso dei veicoli.
Quindi il Bosch diesel C.A.R.E anche se al momento non è ancora disponibile nelle stazioni tedesche, è sperimentale a casa Bosch.
Il motivo per il quale non è ancora disponibile è perché non è stato ancora approvato dalla legge tedesca.
Nonostante il Bosch diesel C.A.R.E risulti un’ottima prevenzione dell’inquinamento atmosferico, si dovrà ancora attendere prima di vederlo nelle stazioni di rifornimento.
Il colosso tedesco, incoraggia l’uso dei carburanti rinnovabili e sintetici; già nelle stazioni di rifornimento private Bosch, sta sfruttando il carburante R33 chiamato anche blu diesel.
Il blu diesel è stato approvato e prodotto da Shell per veicoli aziendali condivisi ed in prova.
Il 33% del carburante è composto da materiale rinnovabile e, tutto ciò potrebbe ridurre l’effetto del carbonio sugli stessi veicoli in via di sperimentazione.
In conclusione, va a ridurre del 20% il ciclo Well to wheel.
Il Bosch diesel C.A.R.E, completamente rinnovabile si compone di materiali di scarto ricavati ad esempio dagli oli della cucina o dal grasso.
Questo, ovviamente lascia intendere che il costo sia più alto, perché più alto lo stesso costo di produzione.
Indubbiamente, come fa anche capire il CEO Bosch Volkmar Denner, l’uso del carburante sintetico rinnovabile per le riduzioni del CO2 è molto importante.
Un ultima considerazione sul Bosch diesel C.A.R.E
In base a dei calcoli statistici, usufruendo del nuovo carburante, entro il 2050 si produrrebbero fino a 2,8 giga di tonnellate di CO2 in meno.
Leggi anche la pagina dedicata ai motori.