Auto autonome dureranno poco

Auto autonome dureranno poco secondo dirigente Ford

Condividi su:

 

Auto autonome dureranno poco secondo dirigente Ford. Le auto a guida autonoma sono una novità nel mondo dei motori che potrebbero mettere a rischio il mercato di molte case automobilistiche. Però non la pensa così uno dei dirigenti dell’azienda statunitense Ford.

Il discorso del dirigente Ford è stato molto chiaro e semplice. Infatti egli avrebbe puntato tutto sul fatto che la popolazione globale affronterà molti più viaggi nei prossimi anni. Questo perché viaggiare, al giorno d’oggi, è diventato molto più economico rispetto al passato e andando avanti nel tempo il costo diminuirà ulteriormente.

Auto autonome dureranno poco: troppi viaggi in futuro!

Dunque, aumentando i numeri di viaggio inevitabilmente le auto verranno sfruttate in modo eccessivo. Facendo due calcoli, sempre secondo il dirigente Ford John Rich, le auto non dureranno più di quattro anni. Insomma le auto del futuro avranno una vita molto più breve rispetto a quelle che ancora vediamo sulle strade ogni giorno.

“La cosa che mi preoccupa di meno al mondo è il calo della domanda per le auto. Con questo business [quello delle driverless] spremeremo completamente e rottameremo un’auto ogni quattro anni”.

Continuando subito dopo:

“Ogni possibile dato che abbiamo visionato dice che se tu vai ad abbassare il costo per miglia, le miglia percorse in media aumenteranno. Inizi ad aiutare le popolazioni oggi tagliate fuori dal trasporto su auto, inizi anche a muovere molte più persone”

Stando alle parole rilasciate dal dirigete della casa automobilistica statunitense John Rich, non si mostra per niente preoccupato dal probabile calo di vendite di auto nei prossimi anni. Infatti le auto si usureranno come noi mai. A consumarsi in maniera repentina saranno sia la carrozzeria che gli interni. Questo, oltre ai troppi km percorsi delle auto, sarà causato da un altro fattore. Infatti le condizioni del manto stradale, in molte aree sono a dir poco disastrose, con parti dissestate e malandate non fanno altro che influire negativamente sugli “anni di vita” delle nostre auto.

Fonte foto di copertina: motorimagazine.it

Leggi anche Nuova Porsche Taycan stabilisce tempo da record

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,