Condividi su:
Nuova Porsche Taycan stabilisce tempo da record. La nuova automobile, che verrà presentata in questo mese, ha stabilito un tempo record sul Nürburgring Nordschleife. Dunque, la nuova Porsche Taycan è stata in grado di raggiungere un risultato strepitoso su uno dei circuiti automobilistici più difficili.
Il pilota collaudatore della nuova automobile prodotta dalla casa automobilistica tedesca ha svolto il suo lavoro in maniere eccellente. Infatti la Porsche Taycan guidata dal bravo pilota è riuscita a completare il complicato percorso in un tempo di soli 7 minuti e 42 secondi. Il pilota collaudatore Lars Kern ha fortino un’utile spiegazione in merito a questo ottimo risultato ottenuto. Ecco le sue parole:
“La Taycan è anche adatta ai circuiti e lo ha dimostrato in maniera convincente proprio qui, sul tracciato più impegnativo al mondo. Ancora una volta sono rimasto colpito dalla stabilità dimostrata da questa sportiva con trazione elettrica nei tratti ad alta velocità, come ad esempio Kesselchen, e dalla sua capacità di uscire dai passaggi stretti come l’Adenauer Forst accelerando in modo assolutamente neutro.”
Non sono mancate le dichiarazioni del Vice Presidente della Linea di Prodotto Taycan, Stefan Weckbach. Egli avrebbe dichiarato quanto segue:
“La Taycan ha portato a termine in modo superlativo i tre test di resistenza cui è stata sottoposta. Innanzitutto, la nostra sportiva elettrica ha dato prova della riproducibilità delle sue prestazioni nell’ambito di una prova molto impegnativa che è consistita in 26 accelerazioni da 0 a 200 km/h consecutive.”
Aggiungendo subito dopo:
“Successivamente ha percorso 3.425 chilometri in 24 ore a Nardò senza alcun problema e ora stabilisce un record sul Nürburgring Nordschleife, Numerosi sono i fattori che contribuiscono a queste prestazioni; fra questi sono da citare le eccellenti caratteristiche aerodinamiche, un telaio preciso e l’efficienza del sistema di propulsione della nostra prima sportiva completamente elettrica.”
Nuova Porsche Taycan : prova di resistenza sulle 24 ore
Il risultato dei test svolti sulla Porsche Taycan sono stati sopra le aspettative. Infatti un prototipo dell’auto in questione è stato in grado, nel’arco di 24 ore, di precorrere una distanza pari a 3.425 Km sulla pista di Nardò. Si tratta di una prova ad alta velocità raggiungendo i 195-215 km/h.
La Taycan ha risposto in modo impeccabile ai test sulla lunga distanza, affrontando temperature atmosferiche molto elevate, con temperature della pasti che hanno raggiunto ben 54°C. Si tratta della prima auto sportiva progettata dall’azienda tedesca ad essere a trazione elettrica al 100%.
Caratteristiche della nuova Porsche
Una delle caratteristiche principali di questa auto riguarda i due motori elettrici di cui è dotata. Essi sono posizionati sia sull’assele anteriore che si quello posteriore. Questa peculiarità apporta alcuni importanti vantaggi forniti dalla trazione integrale. Tra l’altro i sistemi del telaio vengono sincronizzati in tempo reale. Tutto ciò è possibile grazie al regolatore di telaio. I sistemi innovativi comprendono sia le sospensioni pneumatiche adattive con tecnologia PASM che lo stabilizzazione del rollio PDCC Sport.
Per la prima volta, un’autovettura dell’azienda tedesca è equipaggiata da un sistema di alimentazione a 800 Volt. Infatti le auto precedenti avevano un classico sistema da 400 Volt. Del tutto innovativa risulta essere la modalità di guida, in modo tale da poter usufruire a piene delle potenzialità del sistema di trazione elettrica. Ovviamente le prestazioni della nuova Porsche saranno impeccabili grazie al sistema di raffreddamento e riscaldamento della batteria.
Fonte foto articolo/copertina: baistrocchi.it
Leggi anche Decesso per sigaretta elettronica: interviene Juul Labs