Azzurri vaccinati in vista di Euro 2020 allo Spallanzani. Il ministero della Salute ha autorizzato la vaccinazione per i calciatori della rosa della Nazionale
Azzurri vaccinati ieri, almeno quelli papabili di convocazione per l’Europeo in programma a giugno da Roma dopo un accordo tra la Struttura di supporto commissariale per l’emergenza Covid 19 e il dicastero della Salute.
La somministrazione, nel dettaglio, è organizzata dalla Figc nell’Istituto nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma e presso l’IRCCS Humanitas di Rozzano (Milano).
In particolare, sono 28 i calciatori vaccinati tra Roma e Milano, in 11 hanno ricevuto la prima somministrazione di Moderna presso lo Spallanzani:
- Lazzari,
- Acerbi,
- Immobile,
- Biraghi,
- Castrovilli,
- Insigne,
- Meret,
- Di Lorenzo,
- Politano,
- Spinazzola,
- Scamacca.
Gli altri 17, invece, sono stati vaccinati presso l’IRCCS Humanitas di Rozzano.
In merito a questo importante accordo, le parole del presidente della Federazione Gabriele Gravina:
Questa è l’occasione per ringraziare il Governo per aver permesso di disputare qui in Italia la fase finale dell’Europeo; perché ci consentirà altresì di far svolgere questo evento con la massima sicurezza, per quanto riguarda gli atleti.
Noi ci preoccuperemo anche della sicurezza per quanto riguarda tutti colori i quali vorranno vivere l’evento sportivo.
Una trenitna di atleti vaccinati tra Roma e Milano, grazie al Governo, alla Uefa e al generale Figliuolo che ha concesso questa opportunità.
Mentre gli azzurri si vaccinano per Euro 2020, il pensiero corre anche ai Mondiali in Qatar
Infatti a settembre riprendono le gare di qualificazione per la Coppa del Mondo di Qatar 2022. Il 2 settembre Azzurri di scena al Franchi con la Bulgaria; l’8 settembre invece lo stadio Città del Tricolore ospiterà la sfida con i lituani. A Basilea il 5 settembre il match con la Svizzera.
Per la Nazionale inoltre sarà la 30^ partita della sua storia nel capoluogo toscano, dove è imbattuta avendo collezionato 22 vittorie e 7 pareggi; mentre nei 3 precedenti a Reggio Emilia sono arrivati altrettanti successi.
Foto: Figc.it