banconota da 500 euro

Banconote da 500 euro eliminate dalla BCE

 

Condividi su:

Addio alla banconota da 500 euro. Dal 27 Gennaio 2019, 17 delle 19 banche nazionali dei paesi dell’euro-zona  cesseranno di immettere banconote del taglio di 500 euro in circolazione.

Il taglio da 500€, infatti è stato giudicato dai maggiori istituti di credito europei come il più utilizzato nelle attività illegali.  La Bundesbank e la Osterreichesche (banca austriaca) per ragioni prettamente logistiche continueranno ad immettere tale banconota. La proroga sulla immissione nel mercato bancario  del biglietto da 500 euro per le due banche suddette sarà fino al 26 Aprile 2019 compreso.

Banconote: Il valore delle 500 euro esistenti!!!

C’è da dire, che le banconote da 500 euro già emesse comunque continueranno ad avere corso legale e potranno quindi essere utilizzate come mezzo di pagamento e riserva di valore, ossia per acquisto di beni e servizi e per  il risparmio. Esse preserveranno sempre il loro valore e potranno essere cambiate in qualsiasi momento presso le banche nazionali dei paesi dell’euro-zona. Attualmente, queste rappresentano il 2,4% di tutta le banconote sul mercato internazionale. Mentre rispetto al totale della Base monetaria della BCE costituiscono il 20% di tutte quelle che circolano in Europa, pari a 261 miliardi di euro in totale.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *