Emmanuel Macron e borse europee (Fonte: ilsussidiario.net)

Borse, dopo le elezioni francesi Parigi a +4%

Condividi su:

 

Emmanuel Macron si posiziona al primo posto nella classifica delle elezioni francesi, concluse ieri. Con un 23,8% supera l’antieuropeista Marine Le Pen, e le borse dimostrano di apprezzare questo risultato, in parte già preannunciato dai sondaggi e, alla chiusure delle urne, dagli exit poll.

Euro ai massimi da anni, in caduta libera lo spread tra titoli di stato tedeschi, italiani e francesi. La borsa di Parigi mostra un valore verde, assieme a Milano che festeggia con diversi titoli.

Borse in segno positivo anche a Tokyo e petrolio stabile

Se Tokyo ha chiuso le contrattazioni con un +1,37%, la stessa cifra la perde in Cina Shangai, mentre Shenzhen cala di -2,44%Il dato negativo delle borse cinesi è dato dalla stretta che il governo intende apportare nei prossimi mesi, per limitare i rischi finanziari.

In Europa, Il CAC 40 ora è al +3,63%, Milano invece segna un buon +3,16%. Francoforte tiene a +2,38%. Insomma, l’Europa meridionale festeggia il risultato elettorale, ma la positività del mercato si fa sentire anche negli Stati Uniti, dove Wall Strett venerdì chiudeva con un leggero calo, al -0.15%. Si suppone comunque che nel pomeriggio di oggi, anche oltreoceano i valori saranno in verde.

Il petrolio è stabile, Wti lo stima a 50 dollari al barile, 52 invece il Brent.

L’Euro oggi ai massimi

L’euro balza di 2 punti percentuali sul dollari, ponendosi a 1,10 dollari, dopo l’1,07 di venerdì. Dopo 5 mesi, questo è il valore più alto, a cui la posizione pro Europa di Macron ha sicuramente contribuito in gran parte. Ora, l’euro vale 1,087 dollari, mentre rispetto lo yen, si è attestato a quota 119,60.

A Milano, Piazza Affari festeggia il risultato con un buon punteggio, ma a valorizzare questa giornata è in particolare Ubi Banca e Unicredit. L’Unicredit si posiziona infatti al 9,24%, con un prezzo per azione a 14,90 euro.

Ubi invece ha un valore più basso, a 3,81 euro, con un rialzo delle 7,32%.

Immagine presa da ilsussidiario.net

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24