Macron in corsa per l'Eliseo (Fonte: rainews.it)

Eliseo, Macron e Le Pen al ballottaggio

Condividi su:

 

Eliseo, il ballottaggio tra Macron e Le Pen

Eliseo. Dopo il primo turno, al ballottaggio per l’Eliseo ci sono Macron e Le Pen. I voti definitivi hanno riconosciuto il 23,75% a En Marche e il 21,53% all’esponente del Front National. Fra due settimane, il 7 maggio, si sceglierà il nuovo Presidente francese tra i due candidati che ci si aspettava si sarebbero poi confrontati nel testa a testa. E, sempre come ci si aspettava, Emmanuel Macron ha superato Marine Le Pen. Le stesse previsioni ci sono per il voto definitivo. Secondo un sondaggio, Macron otterebbe il 62% delle preferenze.

Fillon si dice sconfitto

Per Fillon, arrivato terzo alle votazioni, conseguendo il 19,9% dei voti, è una sconfitta personale. Ora, dice, l’importante è sconfiggere il Front National. Già ai primi risultati, parziali, Fillon ha parlato ai suoi sostenitori, ammettendo le proprie responsabilità. Ha dichiarato però, che la verità dovrà venire a galla. L’hanno seguito il candidato del centro sinistra, Jean-Luc Melenchon, con il 19,6%, il socialista Hamon, con il 6,3% e il candidato Dupont- Aignant, sempre con il 6,3% dei voti. I candidati Hamon e Fillon avrebbero indicato ai loro sostenitori di votare per Macron il 7 maggio prossimo.

Al ballottaggio manca la sinistra

Per la prima volta, al ballottaggio non è arrivato nessun esponente del centro sinistra. La Francia si sta rivoluzionando. Il leader di En Marche ha dichiarato che si sta decisamente voltando pagina nella politica del Paese. Macron è determinato a vincere, con l’obiettivo di superare tutti i nazionalismi.  E le previsioni dei sondaggi sono dalla sua parte. C’è da dire però che il Front National ha raggiunto un vero e proprio record, ottenendo oltre sette milioni di voti. Le Pen ha ringraziato i propri sostenitori, riconoscendo il coraggio del popolo francese di guardare al futuro. Si dice onorata di essere protagonista del secondo turno delle presidenziali.

Immagine presa da: Rai News

VIA

(function() {var id = ‘eadv-2-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”//www.eadv.it/track/?x=f3-15745-aa-2-ad-0-56-12-86-300×250-b0-0-3f&u=wteib.m4a2geanzi&async=’ + id + ‘”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.