Berrettini nella top ten del tennis mondiale. Arrivano grandi soddisfazioni dalla terra rossa italiana e le porta un giovane di 23 anni
Berrettini nella top ten: il tennista romano è nono nella classifica mondiale Atp; per la prima volta infatti entra tra i primi 10 del tennis che conta.
Dunque stilata la nuova classifica mondiale che vede al comando il serbo Novak Djokovic con l’italiano nei primi dieci del mondo grazie alle vittorie ottenute negli ultimi tempi.
Non solo Berrettini, le belle notizie italiane non finiscono qui
Nell’elenco dei migliori tennisti mondiali c’è infatti un altro azzurro: il 18enne altoatesino Jannik Sinner è nella top 100 conquistando il 93mo posto.
Belle notizie quindi dal tennis azzurro che da troppo tempo non usciva allo scoperto con i suoi talenti; ora per fortuna le cose stanno cambiando.
Un traguardo che può legittimamente definirsi storico data anche la presenza di Fabio Fognini al 12° posto della classifica.
Senza dimenticare che la coppia Fognini-Berrettini sono in corsa per la qualificazione alle ATP Finals di Londra dal 10 al 17 novembre.
Berrettini nella top ten, il suo ingresso ufficiale nell’olimpo del tennis
Il migliore degli azzurri infatti nell’era Open è Adriano Panatta, giunto al numero 4 nel 1976, l’anno della conquista degli Internazionali d’Italia e del Roland Garros.
Dietro di lui c’è Corrado Barazzutti, salito fino al numero 7 nel 1978, che precede Fabio Fognini, 9° lo scorso luglio, dopo aver abbattuto il fatidico muro al termine del Roland Garros.
Parlando di storia, Djokovic è alla 275^ settimana sul trono; terzo nella speciale classifica all time, preceduto solo da Pete Sampras (286 settimane) e Federer, leader con 310 settimane.
Questa, nel dettaglio, la top ten
- Novak Djokovic (Srb) 9.545,
- Rafael Nadal (Esp) 9.225,
- Roger Federer (Sui) 6.950,
- Daniil Medvedev (Rus) 5.740,
- Dominic Thiem (Aut) 5.495,
- Alexander Zverev (Ger) 4.335,
- Stefanos Tsitsipas (Gre) 3.830,
- Karen Khachanov (Rus) 2.830,
- Matteo Berrettini (Ita) 2.705,
- Roberto Bautista Agut (Esp) 2.575.