Tra le tante misure introdotte dalla nuova Manovra 2017 ci sono una serie di agevolazioni, chiamate anche BONUS NASCITE, atte a sostenere le famiglie con nuovi nati, al fine di incentivare le nascite nel nostro paese.
Bonus Nascite
Infatti oltre alla conferma del BONUS BEBE’, introdotto nel 2015, dal prossimo anno ci sarà un Bonus prima della nascita e un nuovo Bonus Asilo.
Andiamo a scoprire più nel dettaglio questi nuovi Bonus Nascite.
Bonus Mamme Domani
Forse la novità più importante introdotta con la manovra 2017. Si tratta di un bonus bebè anticipato, che può essere richiesto dalla mamma in dolce attesa, al raggiungimento del SETTIMO MESE DI GRAVIDANZA.
Oltre questo nessun altro requisito è richiesto alla mamma per richiedere il bonus.
Il Bonus Mamme Domani prevede l’erogazione di un assegno una tantum, per un importo di 800 euro. Unico requisito importo ISEE inferiore a € 13000.
La domanda può essere presentata per via telematica, in diverse modalità:
- Direttamente con il Proprio PIN Dispositivo
- Tramite Patronati o altro intermediario
Bonus Bebè 2017
E’ in pratica il Bonus già introdotto con la legge di stabilità 2015. In un primo momento si era pensato di raddoppiarne l’importo ma, dopo attenti studi, il governo ha preferito lasciarlo così com’è introducendo altri incentivi per ampliare i possibili destinatari degli aiuti.
Pertanto i requisiti del Bonus Bebè restano gli stessi:
- Cittadinanza Italiana
- Cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea
- Cittadinanza Extracomunitaria con Permesso di Soggiorno
- Valore ISEE Nucleo Familiare non superiore a € 25.000
Per quanto riguarda gli importi del Bonus, anche questi sono rimasti invariati. Il pagamento previsto è mensile, con bonifico diretto sul conto corrente del richiedente di questi importi:
- € 80 al mese per ISEE inferiori a € 25.000
- € 160 al mese per ISEE inferiori a € 8.000
Come per il Bonus Nuove Nascite anche il Bonus Bebè può essere richiesto direttamente, se si è in possesso del Pin Dispositivo, oppure tramite un Patronato.
In questo caso la domanda va fatta ENTRO 90 GIORNI dalla nascita del bambino.
Bonus Asilo Nido 2017
Un nuovo importante aiuto per le famiglie introdotto dalla Manovra 2017 è questo Bonus Asilo. Prevede l’erogazione di un importo di € 1000 all’anno per 3 anni, per aiutare le famiglie a pagare la retta dell’asilo.
Il Bonus spetta ai nati dal 1° Gennaio 2016 in poi, a prescindere dal reddito del nucleo familiare.
Può essere richiesto quindi anche se la mamma è casalinga o disoccupata.
Le modalità di domanda e di erogazione del bonus non sono ancora conosciute, vi aggiorneremo appena verrà emanata l’apposita circolare.
In ogni caso, per qualsiasi informazione o aiuto per la compilazione e l’invio delle domande per i Bonus Nascite siamo a vostra completa disposizione a QUESTI contatti.