MILANO – Borsa Milano oggi si apre in rialzo. L’indice guida della Borsa di Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,31% a 22.870 punti. Sul listino in evidenza fin dalle prime battute Tim (+2,7%), Unicredit (+1,2%) e Stellantis (+1,15%). Questo, dunque, è l’andamento Borsa Milano.
Borsa Milano oggi e spread
La Borsa di Milano oggi riporta questi dati. Lo spread tra Btp e Bund è nell’area dei 216 punti con il rendimento del decennale italiano al 4,3%. Il gas sale del 7% a 124 euro al megawattora. In lieve rialzo il petrolio con il wti sopra 88 dollari al barile (+0,2%) e il brent poco sotto i 95 dollari al barile (+0,08%). Sul fronte dei cambi l’euro si apprezza sul dollaro con cui scambia a 0,9895.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Le Borse europee si mostrano caute e in ordine sparso in attesa della Fed sui tassi stasera. Milano segna un +0,15% con il Ftse Mib a 22.829 punti, Parigi registra un +0,21%. Sotto la parità Francoforte (-0,06%) e Londra (-0,10%). Tutti in calo i pmi manifatturieri, quello dell’Eurozona è il peggiore dal Covid. L’indice d’area del Vecchio Continente ondeggia sulla parità con i titoli legati all’immobiliare sotto pressione. I future su Wall Street sono in flessione.
Le prospettive per i settori bancari in Italia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia e Slovacchia sono passate “da stabili a negative”. Per quelli di Austria e Regno Unito “restano stabili”. Lo ha comunicato Moody’s, spiegando che “l’aumento dei prezzi e dei tassi influenzerà il merito creditizio di molte imprese e famiglie, innescando la formazione di nuovi crediti problematici”.
L’outlook per i settori bancari in Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Slovacchia sono cambiate da stabili a negative “poiché la crisi energetica, l’inflazione elevata e l’aumento dei tassi di interesse indeboliscono la crescita economica”, ha affermato Moody’s Investors Service in una serie di report odierni.