Bottas in pole a Silverstone. Prima fila Mercedes

Bottas in pole a Silverstone. Prima fila Mercedes

Condividi su:

 

Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. A differenza dello scorso GP a Silverstone in cui Hamilton aveva conquistato la pole avanti al compagno di squadra finlandese, questa volta è Bottas ad andare in pole a Silverstone avanti ad Hamilton. Il distacco è minimo, sul livello dei centesimi ottenuto montando la mescola media. Con la mescola morbida, entrambi hanno girato un decimo più lenti. Al terzo posto, sorprendentemente, troviamo Nico Hulkemberg, il pilota che sostituisce Perez risultato positivo al Covid-19. 

Male, malissimo le due Ferrari. Charles Leclerc ha ottenuto solo l’ottavo tempo, mentre Sebastian Vettel la dodicesima posizione. Prestazione notevole anche di Daniel Ricciardo che ha posizionato la Renault in quinta posizione subito dietro Max Verstappen.

Bottas in pole a Silverstone: i tempi delle qualifiche

Valtteri Bottas ha segnato nell’ultimo tentativo 1:25.154. Dietro di lui. Lewis Hamilton ha ottenuto un tempo appena 63 millesimi più lento. Dietro di loro, l’abisso più totale. Al terzo posto, a 9 decimi troviamo Nico Hulkenberg su Racing Point, mentre al quarto posto Max Verstappen. Ad un solo decimo dal pilota olandese, in quinta posizione troviamo Daniel Ricciardo. Chiudono la top ten Stroll, Gasly, Leclerc, Albon, Norris.

Questa volta le McLaren non hanno conquistato entrambe la Q3, cosa che è successa con la Red Bull. Di seguito è riportata la classifica con i tempi di tutte e tre le manche di qualifica,

Pos. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1.  V. Bottas Mercedes 01:26.738 01:25.785 01:25.154
2.  L. Hamilton Mercedes 01:26.818 01:26.266 01:25.216
3.  N. Hulkenberg Racing Point 01:27.279 01:26.261 01:26.082
4.  M. Verstappen Red Bull 01:27.154 01:26.779 01:26.176
5.  D. Ricciardo Renault 01:27.442 01:26.636 01:26.297
6.  L. Stroll Racing Point 01:27.187 01:26.674 01:26.428
7.  P. Gasly AlphaTauri 01:27.154 01:26.523 01:26.534
8.  C. Leclerc Ferrari 01:27.427 01:26.709 01:26.614
9.  A. Albon Red Bull 01:27.153 01:26.642 01:26.669
10.  L. Norris McLaren 01:27.217 01:26.885 01:26.778
Esclusi in Q2
11.  E. Ocon Renault 01:27.278 01:27.011
12.  S. Vettel Ferrari 01:27.612 01:27.078
13.  C. Sainz Jr. McLaren 01:27.450 01:27.083
14.  R. Grosjean Haas 01:27.519 01:27.254
15.  G. Russell Williams 01:27.757 01:27.455
Esclusi in Q1
16.  D. Kvyat AlphaTauri 01:27.882
17.  K. Magnussen Haas 01:28.236
18.  N. Latifi Williams 01:28.430
19.  A. Giovinazzi Alfa Romeo 01:28.433
20.  K. Räikkönen Alfa Romeo 01:28.493

Via

Fonte immagine copertina: Formula Passion

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com