Valtteri Bottas in pole al Nurburgring: doppietta Mercedes al GP Eifel F1

Valtteri Bottas in pole al Nurburgring: doppietta Mercedes al GP Eifel F1

Condividi su:

 

Il GP Eifel di Formula 1 vede Valtteri Bottas in pole al Nurburgring. La Mercedes conquista la prima fila grazie anche al secondo posto di Lewis Hamilton. In seconda fila troviamo Verstappen su Red Bull e Leclerc su Ferrari che ha piazzato la Rossa tra le due Red Bull. Albon, infatti, partirà dalla quinta posizione. Le Q3 sono state molto tirate, in quanto in 10 minuti la classifica è completamente cambiata.

In occasione del primo stint, Max Verstappen aveva fatto registrare il giro più veloce di tutti, tenendo dietro anche le due Mercedes. Tuttavia, con il secondo stint, Valtteri Bottas ha imposto il suo ritmo dando 2 decimi e mezzo al compagno di squadra Hamilton. Tra le prestazioni degne di nota, troviamo Leclerc che ha riportato la Ferrari in seconda fila e Antonio Giovinazzi che è riuscito a portare l’Alfa Romeo Racing nel Q2. Sebastian Vettel, invece, sull’altra Ferrari non è riuscito ad entrare in Q3.

Valtteri Bottas in pole al Nurburgring: la classifica dei tempi

La top ten è data da Bottas, Hamilton, Verstappen, Leclerc, Albon, Ricciardo, Ocon, Norris, Perez e Sainz. Nico Hulkenberg su Racing Point partirà in ultima posizione dopo aver sostituito Lance Stroll all’ultimo minuto per un problema di salute. A differenza degli altri weekend di gara, al Nurburgring le prestazioni sono state più equilibrate. Di seguito è riportata la classifica con i tempi.

  • 1  Valtteri BOTTASMercedes  1:25.269;
  • 2  Lewis HAMILTONMercedes +0.256;
  • 3  Max VERSTAPPENRed Bull Racing +0.293;
  • 4  Charles LECLERCFerrari +0.766;
  • 5  Alexander ALBONRed Bull Racing +0.778;
  • 6  Daniel RICCIARDORenault +0.954;
  • 7  Esteban OCONRenault +0.973;
  • 8  Lando NORRISMcLaren +1.189;
  • 9  Sergio PEREZRacing Point +1.435;
  • 10  Carlos SAINZMcLaren +1.440;
  • 11  Sebastian VETTELFerrari;
  • 12  Pierre GASLYAlphaTauri;
  • 13  Daniil KVYATAlphaTauri;
  • 14  Antonio GIOVINAZZIAlfa Romeo Racing;
  • 15  Kevin MAGNUSSENHaas F1 Team;
  • 16  Romain GROSJEANHaas F1 Team;
  • 17  George RUSSELLWilliams;
  • 18  Nicholas LATIFIWilliams;
  • 19  Kimi RÄIKKÖNENAlfa Romeo Racing;
  • 20  Nico HULKENBERGRacing Point.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com