Lewis Hamilton vince al Mugello una gara folle

Lewis Hamilton vince al Mugello una gara folle. Tre le partenze da fermo

Condividi su:

 

Dopo due ore e mezza, il Gran Premio della Toscana è terminato. Lewis Hamilton vince al Mugello, dopo una gara folle che ha visto diverse bandiere rosse e tre partenze in griglia. La Mercedes, ha avuto un passo completamente diverso dalle altre squadre. Hamilton e Bottas hanno sigillato i primi due posti. Albon, su Red Bull ha conquistato il suo primo podio in carriera, ottenendo il terzo posto. Hamilton ha conquistato la vittoria numero 90. Solo 12 sono state le auto che hanno tagliato il traguardo. L’ordine di arrivo, dunque è: Hamilton, Bottas, Albon, Ricciardo, Perez, Norris, Kvyat, Leclerc, Raikkonen, Vettel, Russel e Grosjean.

Lewis Hamilton vince al Mugello: la sintesi della gara

Al via, Verstappen ha riscontrato sin da subito una mancanza di potenza. Bottas al via ha letteralmente bruciato nello spunto Lewis Hamilton che ha un po’ esitato nello stacco. Leclerc era riuscito a guadagnare la terza posizione alla prima curva, prima di perdere diverse posizioni con il passare dei giri. Il contatto alla prima curva del primo giro tra diverse auto ha costretto la Safety Car ad entrare in pista. Alla ripartenza, però, un’incomprensione tra piloti ha portato ad un nuovo incidente proprio sul rettilineo del traguardo. Le auto coinvolte hanno rilasciato detriti su tutto il tracciato, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. L’incidente ha ricordato vagamente quella carambola successa sul rettilineo che porta ad Eau Rouge nel 1998, dove quasi metà griglia fu coinvolta in un tamponamento a catena. 

La gara, dunque è partita nuovamente dalla griglia con 13 vetture. Al via, però, Hamilton è riuscito a recuperare la posizione su Bottas, portandosi al comando. Nel frattempo, le Ferrari continuavano ad arrancare, al punto che anche la Williams di Russel risultava più veloce. La gara è proseguita normalmente, fino ad un altro incidente. Questa volta, una foratura ha fatto andare dritto Stroll alla Arrabbiata 1, distruggendo le barriere e provocando un principio di incendio di lieve entità.

Dopo aver inizialmente messo in pista la Safety Car, poco dopo i commissari hanno esposto la bandiera rossa. Raikkonen nel tentativo di rientrare ai box ha tagliato la linea continua, infrangendo il regolamento. A quel punto i giudici hanno dato 5 secondi di penalità sul tempo al finlandese dell’Alfa Romeo che lo ha visto scalare in nona posizione. Alla terza partenza in griglia, le due Mercedes hanno mantenuto le posizioni. Dietro, però, Albon ha conquistato il terzo posto.

L’intervista ai primi 3 classificati

Lewis Hamilton vince al Mugello. Sul podio Bottas e Albon. Ecco le interviste post gara.

Hamilton, 1° classificato (Mercedes): “Non ricordo tutte le fasi della gara. Ho i ricordi annebbiati ed è stato come se avessi fatto diverse gare in un solo giorno. È stata incredibilmente dura oggi. Le ripartenze sono state difficili, ma questa pista è stata fenomenale. Ho avuto tanta pressione per tenere dietro Valtteri. Tutto il weekend Valtteri  è stato velocissimo. Mi sono preoccupato solo perché Valtteri ha avuto dei problemi. È entrato ai box all’improvviso e mi sono ritrovato Daniel dietro. Cercava di rosicchiare dei decimi e io cercavo di recuperare. Devi cercare di preservare il distacco per non far aprire il DRS. Adoro questo tipo di gare. È pazzesco essere qui, ad ottenere la mia novantesima vittoria. È incredibile da raccontare”.

Bottas, 2° classificato (Mercedes):È stata una partenza da sogno quella ad inizio gara. Non ricordo bene tutte le varie fasi, ma non ho più avuto opportunità dopo la seconda partenza. Devo continuare a spingere e cercherò di migliorare. Oggi non è andata bene anche se ero veloce. Devo continuare a spingere. Ho perso diverse qualifiche per pochi centesimi. Questo è il primo errore da sistemare. Devo limare quei centesimi“.

Albon, 3° classificato (Red Bull):È stato bello lottare con Ricciardo. Penso che siamo riusciti a fare dei sorpassi in questa gara. È stato molto bello correre su questa pista“.

Via

Fonte immagine copertina: Il Fatto Quotidiano

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com