Hamilton vince ad Imola. Mercedes è campione del mondo

Hamilton vince ad Imola. Mercedes è campione del mondo

Condividi su:

 

La Mercedes vince il settimo titolo costruttori di fila con la doppietta conquistata oggi. Lewis Hamilton vince ad Imola e Valtteri Bottas ottiene la seconda posizione. Ritirato Max Verstappen per un detrito che ha bucato la gomma posteriore destra in pieno rettilineo pochi giri dopo aver superato Valtteri Bottas e a pochi giri dalla fine. Secondo podio in Renault per Daniel Ricciardo, che ha conquistato il terzo posto seguito da Daniil Kvyat su Alpha Tauri. Quinta posizione per Leclerc che dopo la ripartenza dalla Safety Car, ha perso prestazione, forse complice la sosta non effettuata durante il regime di Safety Car.

Ottima prestazione anche per le due Alfa Romeo Racing che hanno conquistato il nono ed il decimo posto, arrivando entrambe in zona punti.

Lewis Hamilton vince ad Imola: la sintesi della gara

In partenza Valtteri Bottas ha mantenuto la leadership, con Verstappen che ha superato Hamiton al via. Dietro il trio c’era Ricciardo in quarta posizione. La pista particolarmente stretta ha creato non poche difficoltà a trovare lo spazio necessario per infilare la propria auto. Infatti, sin dal via ci sono stati dei contatti abbastanza lievi, che tuttavia hanno cambiato alcune posizioni.

Tra il 12° e il 18° giro è seguita una vasta serie di pitstop. Quando Verstappen si è fermato ai box per le gomme dure al 18° giro, la Mercedes ha risposto fermando Bottas. Hamilton, invece, ha continuando firmando diversi giri veloci. Prontamente ha inviato il team radio al suo ingegnere: “Sto aumentando il ritmo ora, non fermarmi“. Infatti, mentre Bottas è stato informato dei giri successivi che aveva il fondo danneggiato, Hamilton ha continuato a girare più velocemente, discutendo con il suo ingegnere se potevano prolungare il primo stint di altri 10 giri.

Nel vivo della gara

Al 29° giro, il ritiro di Ocon ha fatto esporre le bandiere gialle per 30 secondi prima di “chiamare” la Virtual Safety Car per pochissimi secondi che Hamilton ha sfruttato per fare il pit stop e perdere qualche secondo in meno. Il vantaggio tra i due piloti Mercedes è aumentato notevolmente. Verstappen nel frattempo ha messo pressione a Bottas per tanti giri, finché al 43° giro, il finlandese ha sbagliato alla Rivazza e Verstappen ne ha approfittato per aprire il DRS e passarlo. Purtroppo la gomma posteriore destra ha tradito il pilota olandese: è scoppiata in pieno rettilineo costringendolo al ritiro. 

A quel punto è stata mandata in pista la Safety Car che ha ricompattato il gruppo: anche in questo caso non sono mancati gli incidenti e i pit stop. Ad esempio Russel è andato in testacoda mentre cercava di scaldare le gomme e Stroll è andato lungo e si è fermato poco dopo la piazzola della sosta.

La Safety Car è uscita di pista al 58° giro, ed è stata di nuovo azione. Perez ha subito superato Albon. Il pilota della Red Bull ha quindi accelerato troppo presto ed è andato in testacoda. Il pilota della Red Bull si è fermato ai box per tentare il giro più veloce, ma un altro pilota di Lewis Hamilton glielo ha negato. Non solo, ma Hamilton ha firmato il giro veloce proprio all’ultimo giro. Kvyat è riuscito a superare subito Leclerc conquistando la quarta posizione. Lewis Hamilton, dunque, vince ad Imola il Gran Premio dell’Emilia Romagna.

Via

Fonte immagine copertina: iNews24

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com