Condividi su:
La nuova Bugatti hypercar Divo verrà presentata ufficialmente il 24 agosto in California in occasione dell’evento “The Quail – A Motorsports Gathering”, all’interno del più ampio Monterey Car Week. Verrà prodotta in edizione ultra-limitata dal momento che sono previsti soltanto 40 esemplari, ciascuno dei quali verrà venduto al prezzo di 5 milioni di euro, al quale dovranno essere aggiunte le tasse. Nel frattempo, Bugatti svela le prime informazioni preliminari sulla Divo: si tratta di una nuova supercar ad altissima esclusività che verrà realizzata in serie limitata, il cui nome deriva dal ricordo del pilota francese Albert Divo che, negli anni ’20, alla guida della Bugatti Tipo 35 riuscì a vincere la Targa Florio per ben due volte. Scopriamo in preview tutte le novità ed i primi dettagli sulla nuova hypercar sportiva ed agile Bugatti Divo.
Bugatti Divo: una vettura sportiva ed agile
La nuova hypercar del marchio franco-tedesco celebra e rende omaggio al grande pilota francese Albert Divo, fuori classe degli anni ’20 in grado di vincere per due volte la Targa Florio al volante di un Bugatti Tipo 35. Traendo ispirazione dalla nota corsa rallystica siciliana, la nuova Bugatti Divo è stata progettata per combinare leggerezza costruttiva, grande agilità di guida e elevato carico aerodinamico. La Bugatti Divo è un modello sportivo che si caratterizza principalmente per la sua grande agilità dovuta in gran parte al peso ridotto e all’uso della fibra di carbonio a profusione. La carrozzeria, inoltre, è stata progettata in modo tale da essere capace di produrre grandi livelli di carico aerodinamico. Secondo le dichiarazioni di Stephan Winkelmann, Presidente della Bugatti: “l’hypercar rispetto alle altre Bugatti è stata creata proprio con l’obiettivo di produrre una vettura estremamente agile e performante anche sulle curve, nelle quali sarà possibile effettuare forti accelerazioni”. Le altre Bugatti, invece, sono decisamente meno efficienti sulle curve, mentre la Bugatti Divo, oltre che per il peso ridotto ed il carico dinamico aumentato, si differenzia anche in relazione alle più elevate forze G che determinano una migliore maneggevolezza e un design rivisto.
Le caratteristiche della Bugatti Chiron: la “sorella” della Divo
La “sorella” Bugatti Chiron, presentata al salone dell’automobile di Ginevra il 1˚ marzo 2016, ha un motore W16 quadriturbo con cilindrata di 8 litri, con una potenza massima pari a 1500 CV e 1600 Nm di coppa massima. In base ai risultati emersi dai test, è possibile affermare che la Bugatti Chiron è in grado di raggiungere un’accelerazione fino a 100 chilometri orari nell’arco di 2,4 secondi, fino a 200 chilometri orari in 6,1 secondi, fino a 300 chilometri in 13,6 secondi, fino a 400 chilometri in 32,5 secondi. La velocità massima che può raggiungere è di 380 chilometri orari, ma inserendo una seconda chiave è possibile arrivare fino a 420 chilometri orari. I pneumatici sono di tipo Michelin Sport Cup 2 ed i freni sono costituiti da dischi in carboceramica con pinze in alluminio e psiconcini in titanio. Per quanto concerne le caratteristiche estetiche, la Bugatti Chiron ha un design che riprende quello della Bugatti Vision Gran Turismo.