La nuova MAZDA CX-5

La nuova Mazda CX5 al salone di Los Angeles

 

Condividi su:

La nuova Mazda CX-5 MY 2020 presentata a Los Angeles. Il modello si distingue per stile e dinamica di guida accattivanti e molto sportivi. Questi contribuiscono in un certo qual modo a renderlo unico nella gamma della Casa nipponica. Per la nuova CX-5, Mazda ha deciso di adottare dei nuovi e significativi aggiustamenti, che servono a renderla sempre migliore in quello che è il mercato dei Suv di medie dimensioni. Dal punto di vista degli esterni, il modello è caratterizzato dai nuovi badge identificativi, che sono uguali a quelli già messi in mostra dal marchio giapponese sulla Mazda3 e sulla CX-30.

La nuova Mazda CX-5

Dal punto di vista degli interni, invece, sono diverse le novità del nuovo suv di medie dimensioni. L’autovettura è dotata di un display da 8 pollici per il sistema infotainment Mazda Connect, inoltre presenta una nuova illuminazione a LED per l’abitacolo. Nelle versioni più costose e ricche di accessori, inoltre, la Mazda CX-5 prevede la dotazione di serie con l’head-up, in grado di favorire la proiezione dei dati di guida per il conducente in tempo reale sul parabrezza. Una novità molto interessante per favorire la guida del conducente. Ancora, è presente anche il cruise control adattivo con mantenimento della distanza di sicurezza, nonché i comandi del cambio al volante per le versioni dotate di trasmissione automatica.

Le motorizzazioni

Per quanto riguarda i motori è disponibile con i propulsori diesel 2.2L Skyactiv-D da 150 CV e 184 CV. Disponibili anche le due versioni a benzina Skyactiv-G 2.5L 194 CV e 2.0L da 165 CV. Molto particolare quest’ultima motorizzazione: sulla versione con la trasmissione manuale è stato adottato il sistema di disattivazione cilindri al fine di  migliorarne l’efficienza. Nel modello svelato durante il Salone della città californiana, la trazione integrale i-Activ AWD viene corredata da un’altra funzione. L’arrivo della Mazda CX-5 2020 in Italia è previsto a partire dalla primavera del prossimo anno: il prezzo di listino sarà di 32.350 euro.

 

foto

www.virgiliomotori.it

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24