Campagna abbonamenti Lazio 2019

Campagna abbonamenti Lazio 2019: rischio rimborso!

 

Condividi su:

La campagna abbonamenti della SS Lazio 2019 2020 è a rischio rimborso: ai tifosi spetta il risarcimento in caso di squalifica della Curva

Roma, lì 03 luglio 2019 – Con la nuova campagna abbonamenti la Lazio nel 2019 2020 rischia di dover rimborsare i tifosi.


Svelato il motivo del ritardo della nuova campagna abbonamenti della società sportiva Lazio Spa. In caso d’impossibilità ad accedere allo stadio scatterà il diritto dei tifosi a chiedere il rimborso del biglietto. Questa la novità che pesa sulla S.S. Lazio Spa dopo l’azione promossa dal Movimento consumatori.


[adrotate banner=”37″]

Ufficiale il rimborso ai tifosi a partire dalla Campagna abbonamenti Lazio 2019 2020!

L’azione intrapresa dal Movimento consumatori ha avuto successo, così a partire dalla prossima stagione gli abbonati alla S.S.Lazio potranno chiedere il rimborso. Dopo i passi mossi dal Movimento arriva anche la decisione del Tribunale che annulla la clausola di mancato rimborso presente nel contratto di abbonamento.

Campagna abbonamenti Lazio 2019, la sentenza del Tribunale

Il Tribunale di Roma, con ordinanza datata 01 luglio 2019, condanna la S.S. Lazio Spa; quindi la società sportiva dovrà levare dalle condizioni del contratto la clausola che impedisce ai tifosi abbonati di chiedere il rimborso. L’importo in questione è quantificato nel rateo di abbonamento pagato senza poter accedere allo stadio in caso di disputa a porte chiuse o con chiusure di settori.

La responsabilità oggettiva della SS Lazio nella campagna abbonamenti

Per le gare casalinghe che, a seguito di responsabilità oggettiva riconosciuta con provvedimento della Giustizia Sportiva, dovessero:

  • disputarsi a porte chiuse;
  • oppure con settori chiusi, anche per lavori di manutenzione;
  • od anche in altro stadio;

è previsto il rimborso parziale (del rateo) dell’abbonamento a partire dal prossimo Campionato di Serie A 2019 2020.

Di conseguenza, clausole contrarie a quanto disposto, o che limitino il diritto al rimborso, sono da escludere dal contratto.

Fonte articolo

Leggi anche:

Campionato di Serie A con tante novità

Altre notizie di sport nella pagina del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *