Condividi su:
Campionati Italiani Safe Riding 2020, Busto Arsizio è pronta. Da oggi fino al 12 settembre al via la competizione equestre di salto ostacoli
Senior, Amazzoni, Ambassador e Interforze sono dunque le categorie in gara nei Campionati Italiani Safe Riding 2020 all’interno degli impianti dell’associazione sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va).
Grande equitazione, dunque, nel fine settimana con un Campionato assoluto che vedrà alla partenza alcuni fra i “top rider” del salto ostacoli azzurro.
Tra gli altri spiccano i nomi di:
- Roberto Arioldi, detentore di ben sei medaglie d’oro ma anche Filippo Moyerson, con quattro vittorie all’attivo (1983, 1989,1991, 2013);
- Emilio Bicocchi, con tre medaglie d’oro vinte in carriera (2005, 2009, 2016);
- Piergiorgio Bucci, Campione Italiano nel 2008;
- Natale Chiaudani (2012);
- Mirco Casadei (2006).
Alla partenza del Campionato assoluto non mancherà inoltre l’aviere capo Luca Marziani.
Il Campione italiano in carica, che nel 2019 vinse il titolo in sella a Tokyo du Soleil, si presenterà in campo a difendere il titolo in sella a Lightning, cavallo che ha già dato dimostrazione di grande qualità.
Il vincitore a sua volta otterrà di diritto anche un posto nella rosa degli azzurri per il CSI5*-W di Jumping Verona del prossimo novembre
Appuntamento che, nel dettaglio, si svolgerà su due prove: la prima, nella giornata di venerdì 11 settembre, su una gara a tempo tabella C (h. 150); la seconda in programma sabato 12 su una gara a due percorsi (h.160) sul modello della Coppa delle nazioni.
A dirigere le coreografie del campo e disegnare i percorsi che saranno affrontati dai numerosi binomi impegnati in gara sarà Elio Travagliati.
Sui campi dell’Associazione sportiva Etrea non saranno assegnate soltanto le medaglie dei Campionati Italiani Assoluti senior
L’evento di interesse federale prevede in contemporanea anche lo svolgimento dei Campionati Italiani Amazzoni; dei Campionati Italiani Ambassador; e dei relativi Criterium e Trofei, che vedranno in campo centinaia di binomi provenienti da tutta Italia.
Anche per il vincitore del Criterium Italiano Senior 2° grado sarà riconosciuta diritto la partecipazione alle gare: dello Small Tour (cm 145); del CSI5*-W di Verona 2020 (se il programma dell’evento prevederà l’opportunità di inserimento di cavalieri limitatamente alle categorie dello Small Tour).
C’è grande attesa anche per il Campionato Italiano interforze, che vedrà sfidarsi nella prova a squadre i rappresentanti dei gruppi sportivi delle Forze e dei Corpi armati dello Stato.
Articoli simili: Campionati mondiali 2022 sport equestri
Nella foto archivio © Horse Media: Luca Marziani su Tokyo du Soleil, binomio Campione italiano in carica esulta sull’ultimo salto nell’edizione dei Campionati Italiani 2019