fise awards 2020

Fise Awards 2020: sport e solidarietà

 

Condividi su:

Fise Awards 2020: sport e solidarietà. Lunedì 27 dalle ore 19 torna il Gran Galà di beneficenza della Federazione italiana sport equestri

I Fise Awards 2020 per questa edizione infatti sceglie come protagonista la Fondazione Operation Smile Italia Onlus, che aiuta migliaia di bambini a combattere la Labio Palatoschisi.

Appuntamento dunque lunedì nel Salone dei Cavalieri, del Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel; sarà una serata ricca di ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura.

La Fise e la Fondazione Operation Smile Italia Onlus

Si tratta cioè di un’organizzazione medica umanitaria con una rete mondiale di volontari che si impegna ad aiutare migliaia di bambini di oltre 60 paesi nel mondo, affetti da labio palatoschisi.

Essa è una malformazione che si presenta con un’interruzione del labbro superiore, della gengiva e del palato. Un grande aiuto che tende a migliorare la vita e la salute di tanti bambini.

Una patologia, le cui cause sono ancora sconosciute, ma che è possibile curare attraverso interventi chirurgici che si svolgono in oltre 45 paesi nel mondo con più di 150 missioni all’anno.

Il ricavato della serata di Gala sarà devoluto proprio all’acquisto di attrezzature mediche ed ospedaliere.

fise awards 2018

E’ la terza edizione quelle dei Fise Awards 2020 è sono già un appuntamento fisso per gli appassionati degli sport equestri

Infatti, per il 2019, c’è davvero tanto da festeggiare: è stato un anno ricco di successi e di emozionanti avventure.

Nel corso della serata si parlerà anche dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, grazie alla preziosa qualifica ottenuta dalla squadra del Concorso Completo:

  • agente delle Fiamme Oro Pietro Roman,
  • Arianna Schivo,
  • Giovanni Ugolotti,
  •  1° aviere scelto Vittoria Panizzon,
  •  Emanuele Gaudiano (salto a ostacoli).

Si parlerà anche di Paralimpiadi di Tokyo 2020, grazie alla presenza di diversi atleti della long list che hanno puntato sul mirino l’appuntamento paralimpico del Paradressage.

Si guarderà poi ai Mondiali del 2022 che l’Italia ospiterà – per le discipline del Completo e degli Attacchi – al Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *