Campionato di calcio al via senza Sarri in panchina? La Serie A 2019/20 è pronta per il fischio d’inizio e sabato tocca alla Juventus
Il campionato di calcio italiano torna sabato 24 con Parma-Juventus (ore 18) e in serata subito una gara importante come Fiorentina-Napoli.
Per bianconeri sono ancora diversi i nodi da sciogliere ma il più importante è quella del tecnico Sarri alle prese con una polmonite.
Una patologia di tipo batterica che, purtroppo, lo costringe a restare lontano dal campo e curarsi alla Continassa; secondo voci di corridoio, sarebbe a rischio anche la presenza contro il Napoli.
Anche dal Chelsea sono arrivati gli auguri di pronta guarigione al loro ex allenatore così come dal nuovo arrivo in casa Juve Merhi Demiral:
Sarri cura molto l’aspetto difensivo della squadra, si occupa direttamente degli allenamenti dei difensori.
Lavorare con lui significa avere la possibilità di crescere e migliorare i miei punti deboli.
C’è dunque grande attesa per l’esordio della Vecchia Signora nel campionato di Serie A ai nastri di partenza
C’è ovviamente una netta differenza tra Allegri e Sarri; a quest’ultimo l’esperienza inglese pare abbiamo fatto bene anche in termini di rotazione dei giocatori.
Meno integralista nelle sue scelte, forse meno attraente da vedere ma efficace se è vero che è riuscito a migliorare la classifica dei Blues nella Premier League.
A mutare anche il modulo tattico: dal 4-2-3-1 di Allegri al 4-3-3 che non sarà una novità assoluta, ma ben si adatterebbe alla rosa che l’attuale tecnico ha a disposizione.
Campionato di calcio italiano 2019/20: la prima giornata tra sabato e lunedì
Sabato 24 agosto:
Parma-Juventus ore 18,
Fiorentina-Napoli ore 20:45.
Domenica 25 agosto:
Udinese-Milan ore 18.
Cagliari-Brescia ore 20:45,
Hellas Verona-Bologna ore 20:45,
Roma-Genoa ore 20:45,
Sampdoria-Lazio ore 20:45,
Spal-Atalanta ore 20:45,
Torino-Sassuolo ore 20:45.
Lunedì 26 agosto:
Inter-Lecce ore 20,45.