Canada 2017: orari TV Sky e Rai del Gran Premio di Formula 1 a Montreal

Canada 2017: orari TV Sky e Rai del Gran Premio di Formula 1 a Montreal

 

Condividi su:

Con il Gran Premio di Monaco alle spalle, siamo ormai tutti proiettati al prossimo GP, quello del Canada. La doppietta Ferrari ha creato una vera e propria spaccatura tra i tifosi a causa del cambio di posizioni tra Vettel e Raikkonen dopo il pit stop, ma allo stesso tempo ha permesso alla Ferrari di balzare in testa alla classifica costruttori e allungare in quella piloti con Vettel. Lewis Hamilton vorrà senza dubbio riscattare la performance non proprio brillante di Montecarlo. Ricordiamo che la sua gara è stata condizionata dal fatto di essere partito in tredicesima posizione.

La Red Bull, dovrà confermare la prestazione, nonostante il circuito di Montreal è completamente differente da quello di Monaco.

Gli orari del GP di Canada

Per questo Gran Premio, ci aspetta la diretta esclusiva di Sky, mentre la Rai trasmetterà solo in differita. Il weekend di Formula 1 inizia venerdì 9 giugno con le prime due sessioni di prove libere. Le FP1 saranno disputate alle 16.00, mentre le FP2 si terranno alle ore 20.00. Sulla Rai, invece, le prime libere saranno trasmesse alle 22.40 su Rai Sport, mentre sabato 10 giugno, alle 00.40 sarà trasmessa la differita delle FP2, sempre su Rai Sport. Inoltre, si terranno alle ore 16.00 le FP3, mentre le qualifiche inizieranno alle ore 19.00. Ovviamente questa è la trasmissione Sky. Per la Rai, si dovrà aspettare le 20.15 per le FP3 su Rai Sport e le 23.30 per le qualifiche su Rai 2.

Domenica 11 giugno, ci sarà lo spegnimento dei semafori alle ore 20.00. La diretta è esclusiva delle reti Sky, mentre sulla Rai, si dovrà aspettare le 23.30 su Rai 2.

Informazioni sul circuito

Il circuito di Montreal, in Canada è un circuito storico. La sua inaugurazione risale al 1978 e il primo vincitore, proprio in quell’anno fu Gilles Villeneuve. Nel 1982, dopo la morte del pilota, il circuito è stato intitolato a lui. Infatti il circuito è anche chiamato Circuito di Gilles Villeneuve.

Nonostante siano passati quasi 40 anni, le modifiche fatto al circuito sono state veramente poche. La pista non presenta curve veloci, ma principalmente diverse curve ad S, un tornante finale ed un paio di rettilinei molto lunghi. È uno dei pochi circuiti che presenta ancora le barriere nell’immediato bordo pista. Infatti, l’ultima chicane, presenta un muro, definito “il muro dei campioni” proprio perché tutti i più grandi piloti sono andati a sbattere almeno una volta contro quel muro che attualmente presenta una doppia protezione di pneumatici. Spesso nei giri tirati della qualifica, è facile vedere i piloti baciare le barriere con le gomme. Un millimetro può esterno e si è fuori. Per certi aspetti, il circuito presenza numerose insidie ed è una pista che ai piloti piace tantissimo.

Quest’anno grazie al pilota canadese Lance Stroll, le vendite dei biglietti sono state molte di più e questo può solo far piacere alla Formula 1.

Il pilota ad aver vinto più gare è Michael Schumacher con 7 vittorie. La scuderia che, invece, ha vinto di più è la McLaren con 13 primi posti. Il pilota all’attivo con più vittorie è Lewis Hamilton con ben 5 vittorie.

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.