Chiavi di Bari a Morricone: edizione 2019 del Bif&st (Bari International Film Festival)
Bif&st 2019: chiavi di Bari a Ennio Morricone. Ecco cosa è accaduto in occasione della decima edizione del Bari International Film Festival.
Per essere precisi da dieci anni a questa parte il Bif&st assegna al miglior compositore un premio in onore di Ennio Morricone. L’evento avrà luogo fino al 4 maggio 2019. Il gesto che ha aperto il Festival, nonché quello che ha maggiormente colpito, è stata la consegna delle chiavi di Bari a Morricone.
A salire sul palco insieme a Ennio Morricone ci sono stati anche nomi del calibro di: Nicola Piovani, Gianni Quaranta e Giuseppe Tornatore.
[adrotate banner=”37″]

Ennio Morricone al Bif&st 2019, quando l’arte incontra l’emozione
Il Maestro Morricone anche questa volta ha dimostrato grande umiltà, infatti emozionato ha affermato:

“Voglio ringraziare tutti quelli che hanno parlato per me.
Io penso sempre di non meritare niente,
la musica è l’unica cosa che so fare e la faccio quando posso”.
Spontaneamente durante il discorso ha pensato bene di dedicare il riconoscimento al Teatro Petruzzelli.
Durante il Bif&st saranno protagonisti indiscussi alcuni registi che hanno segnato la storia del cinema. Tra questi ad esempio Pier Paolo Pasolini, Bartolucci, Quentin Tarantino, Monicelli, etc…
La manifestazione proseguirà con la proiezione di una quarantina di film – anche di più – che hanno come colonna sonora le indimenticabili musiche di Ennio Morricone. Dulcis in fundo, per le vie della città risuoneranno alcune delle sue composizioni e una mostra fotografica a lui dedicata, allieterà il pubblico.
Infine Nicola Piovani ha esplicitamente detto che la storia del cinema non sarebbe stata la stessa senza il contributo essenziale del Maestro. Inoltre ha aggiunto:
“Non c’è un maestro che possa superare il maestro Morricone, l’artigiano che insegna i particolari, l’amore per una partitura scritta bene”.
Naturalmente il tutto è stato incorniciato dalla presenza di un pubblico estasiato e soddisfatto.
Fonte foto copertina, autore: Georges Biard, licenza
Altri articoli di spettacolo:
An Evening with Manuel Agnelli: incantevole a Pescara
Manuel Agnelli: il ritorno di “Ossigeno”
Medimex 2019: gli artisti e le novità
Andy dei Bluvertigo: intervista esclusiva
Pagina degli eventi