Codacons è contro la fattura elettronica e l’Agenzia delle Entrate
Roma, 07/05/2019 – La Codacons è contro la fattura elettronica e l’Agenzia delle entrate che si difende.
La fattura elettronica, così concepita, non cessa di creare polemiche ed ora è il turno della Codacons. Da quanto pubblicato sul proprio sito, la Codacons presenta un esposto per disservizi ma l’Agenzia delle Entrate si difende a suon di comunicati stampa.
Codacons è contro la fattura elettronica come il Garante della privacy
Il varo della fattura elettronica non ha trovato apprezzamenti sia dai professionisti che dalle associazioni che difendono gli utenti. Ricordiamo l’intervento del Garante della privacy che già a Novembre aveva affondato il progetto dell’Agenzia delle Entrate. Il Garante della privacy ha avvisato l’Agenzia delle Entrate di criticità in merito alla protezione dei dati.
Codacons è contro la fattura elettronica e l’Agenzia delle Entrate così presenta un esposto
La Codacons contesta all’Agenzia delle Entrate l’interruzione di pubblico servizio e quindi fa richiesta di proroga dei termini; infatti per l’associazione ad essere incappati in problemi sono stati tanti utenti del sito dedicato alla fatturazione elettronica. Invece l’Agenzia delle Entrate si difende pubblicando statistiche incoraggianti e rigettando al mittente le ombre di carenze. Al centro del contenzioso il rispetto degli utenti fruitori del servizio.
Per dare seguito all’azione di assistenza ai cittadini la Codacons ha messo a disposizione una linea telefonica a pagamento specifica per la materia fiscale. È possibile avvalersi dell’assistenza sia il mercoledì dalle 11:30 alle 13:30 sia il giovedì dalle 14:00 alle 16:00 chiamando il numero 89349988.
Codacons è contro la fattura elettronica: l’Agenzia delle Entrate pubblica comunicati positivi
Con comunicato stampa del 03 Gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate comunica che:
«A partire dal primo gennaio 2019, sul sistema di interscambio (Sdi) sono già transitate quasi un milione e mezzo di fatture elettroniche senza che il partner tecnologico Sogei abbia rilevato alcun problema tecnico o rallentamenti. Anche i centri multicanale dell’Agenzia non hanno ricevuto segnalazioni di malfunzionamenti. Per il 97% dei documenti inviati è stata già resa disponibile la ricevuta dell’invio prima degli ordinari 5 giorni previsti dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.»
Mentre con comunicato stampa del 04 Gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate comunica che:
«A pochi giorni dall’avvio sono già oltre due milioni le fatture elettroniche transitate tramite il Sistema di interscambio. Per supportare gli utenti coinvolti continua a tutto campo l’attività di informazione dell’Agenzia delle Entrate.»
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Marco Cuchel ribadisce che in questi primi giorni di fruizione dei servizi online si sono verificati blocchi; inoltre aggiunge che si sono verificati casi nei quali non si è riusciti ad emettere fattura.