Come rimettersi in forma
Come rimettersi in forma con la primavera alle porte. Iniziano le belle giornate ma ti accorgi di aver messo su qualche chilo di troppo? Niente panico, in questo breve articolo vedremo insieme qualche consiglio utile per rimettersi in forma per stare meglio con se stessi, essere più energici e allo stesso tempo prepararsi all’arrivo della bella stagione.
[adrotate banner=”37″]
Come rimettersi in forma curando l’alimentazione
Primo passo fondamentale è quello di iniziare a curare la propria alimentazione. E’ importante nel fare ciò, non cambiare in modo drastico le proprie abitudini bensì, modificare gradualmente la propria dieta affinchè diventi più sana e salutare. L’ideale sarebbe rivolgersi ad uno specialista che stilerà una dieta su misura rispetto le nostre abitudini, età, lavoro ecc. Possiamo anche iniziare ad adottare alcuni accorgimenti che se seguiti miglioreranno già di per sè la nostra dieta e ci faranno iniziare a perdere qualche chilo. Innanzi tutto è bene eliminare tutti i cibi spazzatura, quelli ricchi di grassi, troppo calorici o fritti ad esempio; Addio quindi a merendine, salse, patatine, cioccolati ecc.
Al loro posto andremo ad inserire nella nostra dieta un maggior numero di porzioni di porzioni di frutta e verdura, cereali e tutta quella serie di cibi sani di cui è ricca la nostra dieta mediterranea.
Come rimettersi in forma con l’attività fisica
Il secondo step è quello di dedicarsi del tempo per l’attività fisica. Si può scegliere di andare in palestra 2-3 volte a settimana piuttosto che praticare uno sport o un corso o ancora andare a correre in un parco. Insomma va bene tutto purchè ci si dedichi del tempo per praticare attività fisica con regolarità. Anche qui se si è fuori allenamento è bene iniziare gradualmente, con sessioni di esercizio di piccola o media durata ma frequenti nell’arco della settimana (2-3 volte).
Le fasi di allenamento da seguire in linea di massima sono composte da un riscaldamento iniziale, l’allenamento vero e proprio ed una fase di stretching finale.
Come rimettersi in forma mantenendo una corretta idratazione
Un altro fattore molto importante da tenere in consierazione sia per la salute che per la forma fisica è quello legato all’idratazione. L’acqua infatti è un elemento essenziale per il corretto svolgimento delle nostre funzioni fisiologiche e che inoltre aiuta a dimagrire. Quanta acqua bere varia di persona in persona in base a vari fattori, ma in linea di massima è bene tenere presente che si dovrebbe assumere circa 1.5/2 litri di acqua al giorno.
Altri benefici dovuti all’acqua sono:
- Prevenzione del cancro; Alcuni studi hanno dimostrato che bere tanta acqua aiuta a ridurre il rischio di contrarre alcune forme di cancro. Si riesce a ridurre il rischio del 45% per il colon, 36% per il seno.
- Migliora l’attività cerebrale; Grazie ai suoi elettroliti, l’acqua aumenta la velocità degli impulsi nervosi. Bere molta acqua quindi, può aumentare l’attività cerebrale del 10-20%
- Disintossica; E’ risaputo che lìacqua elimina via le tossine dal nostro organismo e svolge quindi un azione purificante.
- Riduce la fatica; Molte volte quando ci sentiamo affaticati e stanchi la causa è da ricondurre ad una disidratazione. Mantenere quindi una corretta idratazione aiuta a combattere la fatica.
- Aiuta la perdita di peso; L’acqua riesce ad aumentare il metabolismo e aiuta a raggiungere in minor tempo il senso di sazietà.
- Cura il mal di testa; Studi scientifici hanno dimostrato i benefici che l’acqua può avere nel curare mail di testa, emicrania e addirittura dolori alla schiena.