“Il M5s non vuole l'escalation militare”, Conte non cambia idea

Conte dice no a Berlusconi per il Quirinale: “Opzione irricevibile”

 

Condividi su:

ROMA – Conte dice no a Berlusconi per il Quirinale. Ecco cosa afferma su Twitter il leader del Movimento 5 Stelle a proposito della candidatura dell’ex presidente del consiglio al Quirinale, sostenuta dal centrodestra:

“Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un’opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l’Italia. Qui fuori c’è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese”.

Conte dice no a Berlusconi per il Quirinale: “Opzione irricevibile”

Dunque, Giuseppe Conte boccia l’ipotesi Silvio Berlusconi. Nelle file pentastellate interviene anche Daniela Torto, capogruppo in commissione Bilancio a Montecitorio:

“Ancora una volta sulla stampa si leggono notizie false che hanno come unico scopo quello di colpire il presidente Conte e fare il male del MoVimento. Anche oggi, a seguito dell’assemblea dei parlamentari M5S che ha visto una grande compattezza intorno alla figura del presidente Conte, continuo a leggere ricostruzioni fantasiose che ci dipingono come ‘spaccati’. L’unica verità emersa dall’assemblea di ieri è che i gruppi parlamentari hanno piena fiducia in Giuseppe Conte e a lui hanno conferito il mandato per le trattative sul Colle”.

E conclude: “E’ impensabile che certe scelte così complesse e frutto di processi anche molto discreti possano essere oggetto di continue consultazioni e assemblee. E sarebbe altrettanto inaccettabile che fossimo proprio noi parlamentari a mettere in dubbio la figura di Giuseppe Conte, votato da tutti gli iscritti come Presidente, con critiche e distinguo che non possono far altro che indebolire la posizione del Movimento 5 Stelle. Sono sicura che il presidente Conte saprà lavorare per indicare un alto profilo istituzionale, compatibile con le nostre caratteristiche e valori. Inoltre, spero sinceramente che il dibattito politico possa finalmente tenere in considerazione anche la candidatura di una donna al Quirinale. L’Europa anche in questo è molto avanti a noi e siamo chiamati a fare questo passo in avanti di civiltà”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *