Il coronavirus potrebbe infettare il 60% della popolazione mondiale. Questo è quanto affermato da Gabriel Leung, presidente della medicina di sanità pubblica presso l’Università di Hong Kong. Inoltre è anche uno dei maggiori esperti sull’epidemia della SARS del 2002. Dunque egli ha dichiarato a The Guardian che il temuto nuovo coronavirus, noto come Covid-19, “potrebbe infettare il 60% della popolazione mondiale se non controllato”.
Inoltre, nel corso della stessa intervista l’esperto avrebbe affermato quanto segue:
“Il 60-80% della popolazione mondiale verrà infettata? Forse no. Forse questo arriverà a ondate. Forse il virus attenuerà la sua letalità perché sicuramente non lo aiuterà se uccide tutti sul suo cammino, perché anche lui verrà ucciso. “
Coronavirus potrebbe infettare il 60% della popolazione mondiale: lo conferma Leung
C’è da dire però che Leung ha puntualizzato anche un altro aspetto. Infatti avrebbe affermato che altri paesi dovrebbero prendere in considerazione misure draconiane per arrestare la diffusione dell’epidemia. Così come ha fatto la Cina. Sembrerebbe che l’esperto di malattie infettive, abbia anche affermato a The Guardian:
“Questi enormi interventi sulla salute pubblica, il distanziamento sociale e le restrizioni alla mobilità hanno funzionato in Cina? In tal caso, come possiamo implementarli o non è possibile?”
Dunque, secondo quanto dichiarato da Leung, anche con un tasso di mortalità pari all’1%, i decessi dovuti a un’esposizione così ampia sarebbero sconcertanti. Ovviamente, in questo caso stiamo ipotizzando il peggiore degli scenari possibili. Purtroppo, i bilanci relativi alla nuova epidemia del coronavirus peggiorano di giorno in giorno. I morti sono migliaia. Ad oggi, in Cina, si contano altre 1.000 morti dovuti al coronavirus.
Altrettanto sconcertanti sono i dati relativi alle persone infette. Sono circa 42.000. Dunque, è evidente la velocità con la quale si sta diffondendo la nuova epidemia. Ormai, dal mese di dicembre 2019, i casi di contagio e di morte aumentano di giorno in giorno. Gli epidemiologi ora stanno cercando di adottare misure differenti. Innanzitutto per contenere il virus e il numero di persone contagiate.
Fonte foto: pixabay
Leggi anche Coronavirus sui pacchi provenienti dalla Cina?