Droplet e coronavirus Covid-19: la distanza “anti-contagio”. Continuano ad arrivare nuove regole da seguire per cercare di affrontare, nel miglior modo possibile, la nuova epidemia del coronavirus Covid-19. L’ultima riguarda un decreto che “impone” una distanza di sicurezza che dovrebbe cercare di limitare i contagi della nuova malattia infettiva.
Droplet e coronavirus Covid-19: la distanza di un metro per evitare il contagio
Ebbene, sembrerebbe che la cosiddetta Droplet, la distanza “anti-contagio”, dovrà essere di un metro. Così facendo, dovrebbe non esserci alcun pericolo per una persona “sana” di essere contagiata da una persona infetta dal coronavirus Covid-19. Questa nuova misura anti-contagio dovrà essere garantita soprattutto nei luoghi chiusi. Infatti, musei e altri luoghi dove generalmente vi è una grande affluenza di persone dovranno «assicurare modalità di fruizione contingentata». Dunque, sarà necessario che tra una persona e un’altra vi si una distanza minima di un metro.
Ma per quale motivo questa distanza è stata denominata Dorplet? Il nome è una parola inglese che significa “gocciolina”. Dunque, è stata scelta questa parola poiché viene indicato il parametro da tenere in considerazione per evitare che, starnutendo o tossendo, le “goccioline di saliva” possano arrivare alle altre persone. Quindi, sarebbe opportuno seguire questa regola. La delicata situazione causata dalla diffusione del nuovo coronavirus Covid-19 è molto delicata. I contagi continuano ad aumentare in tutto il mondo, anche se in Cina, fortunatamente, sembra che pian piano la situazione stia gradualmente migliorando.
Infatti, i contagi negli ultimi giorni sembrano essere drasticamente diminuiti. Tuttavia, la situazione non è buon in Italia. Infatti ormai gran parte delle regioni italiane, sopratutto quelle del nord, contano centinaia di persone contagiare dalla malattia infettiva che colpisce le vie respiratorie. Purtroppo, anche le vittime seppur in numero contenuto, continuano ad aumentare. Dunque, il droplet potrebbe aiutare in modo sostanziale a limitare i contagi.
Fonte foto: pixabay
Leggi anche Proteggersi da coronavirus con la dieta adatta?