Il Covid-19 è ufficialmente pandemia: lo dichiara l’Oms

 

Condividi su:

Il Covid-19 è ufficialmente pandemia: lo dichiara l’Oms. A quanto pare, vista la situazione in cui versa la popolazione globale, l’Oms ha dichiarato che siamo di fronte, non più ad una epidemia, ma ad una pandemia.

Il Covid-19 è ufficialmente pandemia: ecco cosa cambia

“Un nuovo virus che si diffonde in tutto il mondo e contro il quale la maggioranza degli uomini non ha difese immunitarie”. Con queste parole l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto spiegare, con parole semplici, il termine che spesso viene utilizzato ma del quale non tutti conoscono il vero significato. Dunque, ormai quasi tutti i Paesi sono stati colpiti dal coronavirus. L’unico continente a non essere stato colpito sembra essere l’Antartide.

In totale sono 105 i paesi che da quando è scoppiata quella che ormai è definita pandemia devono fare i conti con centinaia di migliaia di contagi e un numero elevato di morti. Dunque, considerata la situazione, l’Oms prenderà provvedimenti. Alcune equipe saranno a disposizione delle zone che si trovano più in difficoltà. L’ultima pandemia risale al 2009. Tuttavia, in quella circostanza la direttrice dell’Oms fu “accusata” poiché la situazione non era considerata abbastanza grave. In quel caso si aveva a che fare con l’influenza suina.

Ad oggi però, vista la situazione, l’Oms ha sentito la necessità di dichiarare che, effettivamente, quella del Covid-19 non è più epidemia ma pandemia. La curva crescente dei contagi dimostra come l’infezione si sia estesa in quasi ogni parte del globo. “Ci sono paesi che non stanno facendo abbastanza per arginare l’epidemia”. Queste sono state le parole che permetteranno l’Organizzazione Mondiale della Sanità di avere la situazione più sotto controllo.  Proprio in queste ore la Protezione Civile ha reso noti i nuovi dati relativi alle persone contagiate, quelle guarite e ai morti. Sembrerebbe che le persone che hanno contratto l’infezione da Covid-19 sono, ad oggi, circa 12.000.

Fonte foto: pixabay

Leggi anche La profezia di Silvya Browne: nel 2020 grave epidemia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *