60 medici di base in quarantena

60 medici di base in quarantena per Covid-19

 

Condividi su:

60 medici di base in quarantena per Covid-19. Dopo essere venuti a contatto con un informatore farmaceutico, risultato positivo al nuovo corovavirus Covid-19, 60 medici di base di Cosenza sono stati costretti a mettersi in quarantena.

60 medici di base in quarantena per Covid-19: 70mila cittadini senza medico

A causa di questo “provvedimento”, e del rischio del contagio da Covid-19, circa 70 mila cittadini della Calabria si trovano in difficoltà. Dunque, senza un medico di famiglia. Ad affermare ciò è stato il segretario della Federazione dei Medici di Medicina Generale. Infatti, Silvestro Scotti, in merito alla delicata situazione, avrebbe affermato che “è preoccupante. A seguito della quarantena per questi 60 colleghi, infatti, circa 70mila cittadini calabresi da oggi si ritroveranno sprovvisti del medico di base cui fare riferimento”.

Anche il sindaco della città di Cosenza ha deciso, per precauzione, di stare in auto-isolamento. Tuttavia, il sindaco pare non abbia alcun sintomo che possa far pensare ad un contagio da coronaviris Covid-19. Questa scelta è scaturita a seguito dei molti spostamenti e incontri che il Primo Cittadino ha dovuto affrontare nei giorni scorsi. Infatti, Mario Occhiuto avrebbe affermato quanto segue:

«Considerato che anch’io per ragioni istituzionali e di lavoro nel mese scorso e nelle settimane precedenti all’emanazione dei DPCM nazionali e dell’attuale ordinanza regionale della governatrice, ho viaggiato su treni e incontrato tante persone, ho deciso per prudenza e nel rispetto della comunità che amministro, di mettermi intanto in auto isolamento almeno per questa settimana».

Nelle ore scorse, le regioni del sud sono state prese letteralmente d’assalto dai molti “fuori sede” di ritorno dal nord. Infatti sono migliaia le persone tornate nei loro paesi d’origine. La paura di restare bloccati nelle cosiddette zone rosse ha preso il sopravvento. Per questo motivo in Calabria, è stata emanata una nuova ordinanza. È previsto che “chiunque arrivi in Calabria o vi abbia fatto ingresso negli ultimi quattordici, giorni dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, la misura della quarantena obbligatoria con sorveglianza attiva.”

Fonte foto: pixabay

Leggi anche Droplet e coronavirus Covid-19: distanza anti contagio

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *