ROMA – Zingaretti invita a non avere paura. Infatti il segretario del Pd ha parlato su Facebook a proposito dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, affermando quanto segue dopo aver fatto il punto della situazione allo Spallanzani:
“Niente panico e niente paura, ma responsabilità e consapevolezza. Si può continuare a fare una vita normale, ma con precauzioni. I comportamenti dei singoli possono fare la differenza”.
Non solo. Nicola Zingaretti ha detto la sua anche sul rilancio economico del nostro Paese che dovrà immediatamente scattare quando questa situazione sarà tornata alla normalità. Ecco le sue dichiarazioni a seguito di un “incontro molto utile” che è servito per confrontarsi con le parti sociali:
“Il Pd ha un suo piano per l’Italia per rilanciare l’economia, ma ci si è concentrati soprattutto sul coronavirus. No al panico, ma sì alla responsabilità individuale, dovremo cambiare un po’ i nostri stili di vita. Bloccare il virus è la prima vera azione di lotta alla crisi economica”.
Zingaretti invita a non avere paura
Dunque, come detto, secondo il leader Dem bisogna dire no al panico e cambiare un po’ gli gli stili di vita:
“Il Pd ha presentato il Piano per l’Italia per offrire il suo contributo al Governo. Gli incontri di queste settimane erano preparati da tempo e servono per continuare un confronto utile con le parti sociali […] Sull’emergenza coronavirus c’è stata una risposta corale e positiva. Grazie a tutto il personale sanitario italiano, a quegli studenti e professori che stanno studiando a distanza, ai lavoratori e imprenditori che non si arrendono. Nessuna polemica. Il nostro obiettivo è rafforzare il Governo”.
Ma se il Partito Democratico pensa al piano per l’Italia, c’è chi come Salvini chiede di cancellare gli adempimenti fiscali mentre Forza Italia propone l’iniziativa “Italyes”, presentata ieri in conferenza stampa. Intanto Zingaretti si mantiene in collegamento con la Protezione Civile, il Governo e gli altri presidenti di Regione per aggiornamenti e misure sul coronavirus:
“Seguiamo le indicazioni della scienza e massimo coordinamento. La priorità è sconfiggere il virus, grande attenzione a provvedimenti per sostenere l’economia. L’Italia ce la farà”.